- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TEATRO DUSE, A GIUGNO IN SCENA “LA RISATA NOBILE” CON TULLIO SOLENGHI

Lo spettacolo sarà presentato con una settimana di anticipo rispetto al programma già annunciato
GENOVA – Al Teatro Duse, dall’1 al 6 giugno 2021 andrà in scena “La risata nobile. Da Aristofane ad Achille Campanile“, uno spettacolo con Tullio Solenghi e la regia di Sergio Maifredi, prodotto da Teatro Pubblico Ligure.
Sarà presentato quindi in anticipo rispetto al programma già annunciato, andando in scena dall’1 al 6 giugno, alle ore 19.00 e la domenica alle ore 16.00, anziché da martedì 8 a domenica 13 giugno 2021. I biglietti venduti saranno a loro volta anticipati di una settimana, restando validi.
«Si torna col teatro a respirare aria buona» – dichiara Sergio Maifredi, regista e direttore di Teatro Pubblico Ligure. «Lo facciamo con una risata liberatoria, che affido a Tullio Solenghi e che ha la sua scintilla in Aristofane ed arriva fino al nostro Paolo Villaggio. È un onore per noi, per Tullio Solenghi e per me, tornare in scena a Genova, nella nostra città, al Teatro Nazionale ed alla Sala Duse in particolare. Ridere, di nuovo insieme, ora acquista ancor più significato. Vuol dire esserci, consapevoli di quanto questo sia straordinario».
“La risata nobile”
Lo spettacolo, progetto di Tullio Solenghi e Sergio Maifredi,è una celebrazione della risata e del suo potere liberatorio. Una reazione così umana e così diretta, affidata a Solenghi diventa arte. Ironia e umorismo da sempre offrono uno sguardo trasversale sulla realtà.
«Se quando ho iniziato a fare l’attore» – afferma Tullio Solenghi – «mi avessero detto che un giorno nel fare teatro avrei dovuto specificare “in presenza”, li avrei definiti folli. Senza la presenza del pubblico non esiste teatro, per questo sono ancora più elettrizzato nel sapere che presto riabbraccerò il mio pubblico. “La risata nobile” è una cavalcata attraverso i secoli di tutti gli autori che si sono occupati di scrittura comica. Si parte da Platone si passa per Aristofane, Boccaccio, Trilussa, per poi arrivare a Campanile, Flaiano, Benni. Una serata di parole nobili dedicate al sorriso».
Chi fosse impossibilitato a vedere “La risata nobile” nelle nuove date avrà tempo fino al 12 giugno per richiedere un cambio spettacolo oppure il rimborso del biglietto recandosi in biglietteria. Per i biglietti acquistati online, basterà scrivere una mail a biglietteria@teatronazionalegenova.it, specificando se si desidera cambiare spettacolo o chiedere un rimborso. Nel caso i biglietti fossero stati emessi tramite voucher, l’importo corrispondente verrà riaccreditato sul voucher stesso.
Info
Per ulteriori informazioni, visitare la pagina web https://www.teatronazionalegenova.it/spettacolo/la-risata-nobile/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi