- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“VAX VARIETÉ”, LO SPETTACOLO BENEFICO PER GLI INFERMIERI LIGURI IN SCENA AL CARLO FELICE

L’evento si terrà alla vigilia della Giornata Internazionale dell’Infermiere
GENOVA – Uno spettacolo di beneficenza per rendere omaggio agli infermieri liguri impegnati da oltre un anno contro il Covid-19.
Andrà in scena l’11 maggio al Carlo Felice di Genova “Vax Varieté”, organizzato da “Genova ai suoi infermieri” e dall’associazione “Occupy Albaro”. Il patrocinio è di Regione Liguria con la partecipazione, tra gli altri, del pianista di fama internazionale Massimiliano Damerini che dirigerà l’orchestra del Teatro.
L’iniziativa è nata nel novembre 2020, quando alcuni imprenditori, artigiani e professionisti, si sono riuniti sotto il nome di “Genova ai suoi infermieri”. Lo scopo era devolvere parte dei budget previsti per le strenne natalizie aziendali ad un’iniziativa benefica. A loro si è poi unita l’associazione “Occupy Albaro” che ha gestito la raccolta fondi e la successiva organizzazione artistica.
Con “Vax Varieté” il Teatro Carlo Felice riaprirà le porte al pubblico in sala, dopo più di un anno. Alcune centinaia di infermieri, distanziati e dotati di mascherine, potranno assistere allo spettacolo in platea. Per chi sarà a casa, la serata sarà trasmessa anche in streaming. Grazie al coinvolgimento dell’Ordine delle Professioni infermieristiche (OPI) il link per fruire dello spettacolo in diretta streaming sarà veicolato a tutti gli iscritti.
“Vax Varieté”
La direzione artistica di “Vax Varieté” è affidata a Fabrizio Lamberti che vanta una lunga carriera di collaborazioni con grandi artisti. Il progetto artistico verte su uno spettacolo comico musicale, con la partecipazione di Antonio Ornano, Enzo Paci, Paolo Belli, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, oltre a Gabriele mago Gentile & Nicole Magolie. A Giulia Ottonello sarà affidato il compito di presentare le varie fasi della serata.
Sul palco si cimenterà una band di quattro elementi capitanata e diretta dal Maestro Lamberti. È prevista anche la partecipazione straordinaria dell’Orchestra del Carlo Felice, diretta da Massimiliano Damerini.
Lo spettacolo non sarà una semplice successione di interventi dei vari artisti, ma avrà anche alcuni momenti corali e pezzi nei quali vedere la partecipazione del cast al completo.“Vax Varieté”è un evento ricco di significati non soltanto simbolici. È un modo originale per ringraziare migliaia di infermieri per quello che fanno tutti i giorni, ma è anche una coraggiosa iniziativa in cui Città e Regione si uniscono per dare impulso ai comparti della cultura e dello spettacolo.
«Ringraziamo gli organizzatori e gli artisti che saliranno sul palco per questo grande evento che mette insieme due obiettivi di fondamentale importanza. Il primo è manifestare la solidarietà di tutti i liguri nei confronti degli infermieri. Il secondo è la riapertura al pubblico del Carlo Felice, tra i primi in Italia ad accogliere nuovamente gli spettatori in sala» – così hanno commentato Giovanni Toti e l’assessore Ilaria Cavo.
L’assessore Barbara Grosso aggiunge: «Come amministrazione comunale abbiamo partecipato a questa bella iniziativa, con attività dedicate in alcuni dei nostri musei. Lanterna di Genova, Muma, Museo Chiossone, Castello D’Albertis, Villa Croce. Ringrazio dunque gli organizzatori dell’evento per aver coinvolto anche i luoghi della cultura genovesi».
Giuseppe Merello, di “Genova ai suoi Infermieri” commenta: «Con questo evento esprimiamo tutta la nostra riconoscenza agli infermieri liguri che nei momenti più bui della pandemia hanno fatto vedere a tutti di che cosa sia capace la generosità umana».
Tito Gherardi, di “Occupy Albaro” ha spiegato che: «Lo spirito che ci muove e che abbiamo condiviso tutti in questa iniziativa è lo stesso: uniti e solidali si fanno grandi cose. È un messaggio importante soprattutto in questo momento storico».
Infine, Claudio Orazi, sovrintendente Teatro Carlo Felice, sostiene che: «Il Teatro Carlo Felice ospita, aderisce e partecipa con grande piacere ad un progetto di beneficenza che intende rendere omaggio a tutti gli infermieri liguri. Dedichiamo la partecipazione artistica del Maestro Damerini e dell’Orchestra del Carlo Felice non solo a loro, ma a coloro che hanno patito sofferenze e perdite».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Fabio Fiori al Teatro Garage con “Ti mando un vocale che faccio prima”, lo spettacolo irriverente che parla di tutti noi
GENOVA – “Ti mando un vocale che faccio prima”, è...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Proseguono i “Concerti Aperitivo” al Sociale di Camogli: ospite domenica 19 ottobre il Duo Hraeth
CAMOGLI (GE) – Domenica 19 ottobre al Teatro Sociale di...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi