- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
LA MOSTRA “EDIPO: IO CONTAGIO” RIAPRE IN UNA NUOVA LOCATION

L’esposizione è ideata da Davide Livermore e curata con Margherita Rubino e Andrea Porcheddu
GENOVA – Dal 7 al 30 maggio, la mostra performativa “Edipo: io contagio”, ideata da Davide Livermore, torna ad aprire al pubblico in una nuova location: la Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale.
Visto il grande successo di pubblico ottenuto negli scorsi mesi, il Teatro Nazionale di Genova in collaborazione con Fondazione per la Cultura Palazzo Ducale, riallestisce “Edipo: io contagio-scena e parola in mostra nella Tebe dei Re“, la mostra ideata da Livermore e curata insieme a Margherita Rubino e Andrea Porcheddu. L’esposizione cambia quindi location trasferendosi dal Sottoporticato, dove ha fatto registrare sempre il tutto esaurito, al Salone del Munizioniere, un altro suggestivo spazio espositivo all’interno di Palazzo Ducale.
La mostra
Teatro, arte contemporanea e conturbanti sonorità elettroniche sono gli elementi cardine di questa mostra performativa. Con l’esposizione, Livermore intende dunque riaffermare la centralità della cultura in tempo di crisi e riflettere sull’attuale condizione della nostra società tormentata dalla pandemia proprio come la Tebe cantata da Sofocle.
Orari e modalità di visita
L’esposizione resterà aperta fino a domenica 30 maggio con i seguenti orari:
- da martedì a giovedì dalle ore 14.00 fino alle 19.15
- venerdì dalle ore 14.30 fino alle 20.30
- sabato e domenica dalle ore 12.00 fino alle 18.15
L’ingresso è gratuito ma è necessaria la prenotazione sul sito del Teatro Nazionale di Genova. Chi non avesse la possibilità di prenotare online può contattare il numero 010 53421 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00. Il pubblico avrà accesso in piccoli gruppi (max 10 persone per volta) secondo un protocollo che garantisce la sicurezza dei visitatori, dello staff e degli artisti coinvolti.
Allestimento e performer
Assistente scenografa Lorenza Gioberti. Musiche Andrea Chenna. Luci Gianni Grasso. Fonica Edoardo Ambrosio, Luca Nasciuti. Macchinista costruttore Diego Paoli. Elettricista Stefano Monni. Aiuto assistente scenografo Nicolò Tomasi. Progetto grafico Emanuela Dellepiane. Stampe digitali Pitto P.Zeta. Video a cura di Squeasy Film.
Coordinamento Carlo Sciaccaluga. Agnese Ascioti, Sonia Convertini, Noemi Esposito, Nicolò Giacalone, Mirko Iurlaro, Davide Mancini, Matteo Palazzo, Enrico Pittaluga, Valeria Chiara Puppo, Marco Taddei, Demian Troiano Hackman, Irene Villa.
Info
Per ulteriori informazioni, visitare le pagine web www.teatronazionalegenova.it e www.palazzoducale.genova.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
OLLY RADDOPPIA AL FERRARIS: ANNUNCIATA UNA SECONDA DATA DOPO UN PRIMO SOLD OUT
La nuova tappa allo stadio del cantautore genovese è fissata...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Appuntamento con lo sport: sabato e domenica la 21° edizione del Torneo del Mare –Trofeo Panarello
GENOVA – Torna il Torneo del Mare–Trofeo Panarello, alla sua...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Jazz al Caffè Campetto: il 6 settembre ospite il Duo Siri Seminerio
GENOVA – Al Caffè Campetto il 6 settembre arriva una...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
“Tracce di donne in campo”: lo spettacolo di Noma in piazza Don Gallo
GENOVA (GE) – Il 6 settembre in piazza Don Gallo...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Prosegue il “Festival Organistico Internazionale” : ospite di sabato 6 settembre l’organista Ismaele Gatti
LOANO (SV) – Prosegue la 27° edizione del “Festival Organistico...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
SCIARBORASCA (GE) – Sabato 6 settembre Sciarborasca si anima in...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema all’Acquario: il 6 settembre la proiezione del documentario “Ocean with David Attenborough”
GENOVA – In occasione della tappa genovese di The Ocean...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi