- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Genova solidale: il 25 aprile distribuzione di abiti e generi alimentari

GENOVA – Proseguono le iniziative di Genova solidale. Nel giorno della Festa della Liberazione, la distribuzione di abiti e generi alimentari avverrà anche nelle piazze cittadine.
Sono circa mille le famiglie che hanno portato capi di abbigliamento nei vari punti di raccolta. Tra questi, le sedi ANPI, CGIL, ARCI, Società di Mutuo Soccorso, Circoli Operai e molte associazioni di quartiere. Ma non basta, questa volta si sono aggiunti anche i luoghi di lavoro. I Consigli di fabbrica hanno organizzato punti di raccolta negli spazi interni alle aziende. Hanno aderito Ansaldo Energia, Leonardo, Mittal, Fincantieri, Compagnia Unica Paride Battini.
Nella raccolta di generi alimentari, davanti ai supermercati, decine di migliaia di cittadini hanno riempito i carrelli. Difficile valutare le tonnellate raccolte. Una prima stima prevede la possibilità di preparare tre mila pacchi ben riempiti.
I luoghi di distribuzione
La distribuzione prevista, nella giornata del 25 aprile, avverrà, oltre che in alcune associazioni, anche presso i gazebi allestiti in piazza Matteotti, via Rolando, via Sestri, piazza Campetto, piazza Martinez, Giardini Luzzati, Parco della Memoria (sotto Ponte san Giorgio).
All’appello non può mancare la Casa dello Studente, Museo della Resistenza Europea, in cui il 25 aprile, oltre alla distribuzione di vestiti, a tutti gli studenti verrà consegnata una tovaglietta per ricordare che sotto i loro piedi c’è il “Sotterraneo dei Tormenti”, luogo dove partigiani e antifascisti venivano crudelmente torturati.
Per portare avanti questa gara di solidarietà si sono mobilitati circa 500 volontari, ma per concludere l’iniziativa ne serviranno molti di più. Se su una cartina di Genova si indicassero i punti di raccolta e si unissero con tratti di penna, emergerebbe una fitta rete che avvolge la città. Una rete reale che ha richiesto e prodotto riunioni, telefonate, legami, voglia di fare e tanto entusiasmo. Non è retorico affermare che l’unità fa la forza e, soprattutto, dà coscienza delle energie che la città, Medaglia d’oro della Resistenza, può esprimere.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi