TEATRO NAZIONALE GENOVA, NASCE IL PODCAST “ONDE TEATRALI”

Il nuovo progetto è realizzato dalla compagnia teatrale genovese
GENOVA – Con quattro nuovi spettacoli creati esclusivamente per l’ascolto, tutti inediti per l’Italia, “Onde Teatrali” è una rassegna di nuova drammaturgia in podcast. Il progetto nasce da un’idea delle registe Barbara Alesse e Mercedes Martini, che hanno selezionato i testi tra quelli suggeriti e tradotti da Monica Capuani.
Provenienti da Egitto, Benin, Gran Bretagna, i quattro lavori riflettono su temi come lavoro, salute, maternità, ecologia, scienza, relazioni, affrontati da una prospettiva femminile.
Il calendario
Si inizia giovedì 15 aprile con “Cannibali“, regia di Barbara Alesse che dirige le attrici Eva Cambiale, Lisa Galantini, Deniz Ozdogan. José Pliya, autore del Benin rappresentato in tutto il mondo, farà toccare le corde più oscure, i tabù che si nascondono dietro e intorno la nascita di un bambino.
Giovedì 22 aprile appuntamento con “Una storia dell’acqua nel Medio Oriente“, concerto-spettacolo scritto da Sabrina Mahfouz, giovane drammaturga e poetessa anglo-egiziana. Attraverso canzoni, racconti di miti antichi, cronache di guerre recenti e scenari futuribili, porterà il pubblico a guardare con occhi diversi uno degli elementi più preziosi che ci sono sulla terra. La regia è di Barbara Alesse, gli interpreti sono Daniela Duchi, Deniz Ozdogan e Andrea Nicolini.
Dal 29 aprile, una manager che esercita il suo potere controllando la vita privata delle sue dipendenti e una giovane impiegata saranno al centro di “Contrazioni”, commedia dell’inglese Mike Bartlett. Danno voce alle protagoniste Eva Cambiale e Lisa Galantini, la regia è di Mercedes Martini.
La rassegna si chiude il 6 maggio con “Love and information” di Caryl Churchill, una delle più grandi drammaturghe viventi di lingua inglese. Lisa Galantini, Deniz Ozdogan, Andrea Nicolini e gli allievi del Corso di Alta Formazione per Attori, danno vita a oltre cento personaggi in cinquantasette brevissime scene, offrendo un’analisi delle relazioni, una giostra divertente e seria su cui salgono mogli, mariti, genitori, figli, amanti, medici, scienziati, torturatori. La regia è di Mercedes Martini.
Tutti i radiodrammi sono stati registrati a Genova nella sede della Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova. La parte musicale e l’ambientazione sonora sono state curate da Andrea Nicolini.
Info
I podcast possono essere ascoltati gratuitamente sul sito www.teatronazionalegenova.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi