- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
PIOGGE IN LIGURIA, DALLE 20 DI OGGI FINO ALLE 8 DI DOMANI SCATTA L’ALLERTA “GIALLA” SU GENOVA E SAVONA

In queste ore la nostra regione è attraversata da una perturbazione che porterà anche forti venti e mare mosso
GENOVA – Torna a piovere sulla Liguria: dopo un periodo caratterizzato da temperature ben sopra la media, con punte oltre i 26°C, e una breve – ma intensa – fase fredda negli ultimi giorni, più invernale che primaverile, la nostra regione è interessata da precipitazioni diffuse e persistenti, venti in rinforzo e moto ondoso in aumento.
Arpal ha emanato l’ALLERTA GIALLA PER PIOGGE DIFFUSE sui bacini piccoli e medi dalle 20.00 di oggi, sabato 10 aprile, alle 08.00 di domani, domenica 11 aprile, sulle zone B – D (centro-ponente regionale).
Dopo una tregua di circa due mesi sulla Liguria arriva maltempo dalla Spagna, con una saccatura preceduta da un flusso umido da sud est al suolo e da sud ovest in quota. Dopo le prime piogge della mattinata, che hanno coinvolto prevalentemente il centro ponente (generalmente deboli, solo localmente moderate), dal pomeriggio avremo nuove precipitazioni su tutta la regione, che tenderanno a diventare diffuse e moderate in serata, anche a carattere di rovescio, in particolare sulla zona centrale. I modelli indicano proprio sul centro della regione una convergenza tra i venti meridionali e quelli più settentrionali ai bassi livelli, che potrebbe dar luogo nottetempo a più ore di pioggia sugli stessi bacini.
I venti meridionali saranno in rinforzo, così come il moto ondoso, che crescerà fino a mareggiata sul centro-levante. Questa prima fase si attenuerà dalle ore centrali di domenica, ma successivamente le precipitazioni riprenderanno vigore, in particolare sul centro levante, fino alla prima parte di lunedì.
In questa seconda fase, che valuteremo meglio domani anche alla luce di quanto effettivamente successo, il contributo di aria più fredda, legata al transito del fronte vero e proprio, potrà dar origine anche a fenomeni temporaleschi. Come detto, i venti saranno forti meridionali sul centro levante, settentrionali a ponente, e il mare salirà fino a mareggiata sul centro levante per onda da sud/sud est.
Ecco i fenomeni previsti per oggi, domani e dopodomani dall’Avviso meteorologico (che rappresenta strumento di Protezione Civile) di questa mattina:
OGGI, sabato 10 aprile, piogge in intensificazione dal pomeriggio fino a divenire diffuse e moderate in serata e nella notte, anche a carattere di rovescio di forte intensità su BD; cumulate fino ad elevate su tutte le zone. Bassa probabilità di temporali forti su ABD, possibili allagamenti localizzati, piccoli smottamenti. Venti da Sud-Est in rinforzo su BCE fino a burrasca 60-70 km/h in serata; settentrionali fino a forti su A e parte occidentale di B. Mare in aumento a localmente agitato su BC per onda da Sud/Sud-Est
DOMANI, domenica 11 aprile, nelle prime ore, precipitazioni diffuse e moderate, anche a carattere di rovescio di forte intensità su BD con cumulate fino ad elevate su tutte le zone; bassa probabilità di temporali forti. Da metà mattinata, fenomeni in attenuazione su ABD e, dalle ore centrali, anche su CE. In serata nuova intensificazione dei fenomeni con rovesci e temporali localmente di forte intensità, specie su BCE. Venti forti con raffiche fino a burrasca al mattino. Mareggiata al mattino su BC per onda da Sud/Sud-Est; moto ondoso in successivo calo fino a molto mosso.
DOPODOMANI, lunedì 12 aprile, nella notte e nella prima parte della giornata, instabilità in aumento su tutte le zone con piogge e rovesci diffusi, in particolare su BCE; cumulate elevate su CE, significative su B. Bassa probabilità di temporali forti su ADCE: possibili allagamenti localizzati, danni puntuali per isolate raffiche di vento/trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. Fenomeni in attenuazione dal pomeriggio a partire da AD. Venti forti meridionali (50-60 km/h) su CE e parte orientale di B. In serata forti raffiche di tramontana su AB.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi