- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Esce il docu-video del rapper genovese Mike FC

GENOVA – Uscirà il 2 aprile, sul canale Youtube di Mike FC, rapper genovese, il docu-video in cui il rapper racconterà la sua esperienza di isolamento di quaranta giorni al ritorno dal quale scoprì che era scoppiata una pandemia mondiale.
Quaranta giorni offline
La vita senza telefono, internet, tv, computer e orologio in un luogo in mezzo alla natura. Mike FC, cantautore e rapper in lingua italiana e ligure, racconterà questa esperienza, dopo aver deciso di vivere “offline”, da solo e senza tecnologia, nell’entroterra genovese per quaranta giorni.
La sfida, che potrebbe già sembrare avvincente, è resa ancora più particolare da un altro dettaglio. Mike è partito il 3 marzo 2020 e ha sotterrato il telefono. Sapeva che le scuole in Liguria avrebbero riaperto nel giro di qualche giorno e che il Covid-19 non era considerato preoccupante.
Vivendo in un rifugio raggiungibile solo a piedi e senza strumenti di comunicazione, è rimasto ignaro della situazione nel resto d’Italia, venendo a sapere solo grazie ad un paio di escursionisti che nel mondo c’era una pandemia in corso.
Il docu-video
Durante i quaranta giorni, Mike ha filmato la vita quotidiana, ha descritto le sensazioni vissute, le scoperte e gli esperimenti, racchiudendo queste esperienze in un video racconto, che sarà pubblicato sul suo canale Youtube venerdì 2 aprile.
Una data significativa in quanto, proprio alla vigilia di Pasqua 2020, Mike faceva ritorno alla civiltà, un rientro traumatico per certi aspetti, in netto contrasto con le sensazioni vissute durante il periodo offline. Nel video-racconto il protagonista spiega come disconnettersi e ascoltare i suoni della natura possa aiutare a riconnettersi con se stessi, riscoprendo valori come la semplicità, il rispetto per la vita e l’accettazione del proprio corpo.
Non è un caso se in quel periodo Mike ha scritto sei canzoni, che costituiscono il suo nuovo progetto musicale dal titolo “Messaggio”. Lo stacco da un mondo che spesso va troppo veloce, può essere occasione di riscoperta della propria creatività e della propria essenza, talvolta soffocate da quello che pensiamo che il mondo si aspetti da noi.
Info
Il docu-video sarà visibile, dal 2 aprile, al link https://www.youtube.com/channel/UCJ3lDWTidRJt7_KVHG9hw2Q.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
di Alessia Spinola GENOVA – Sabato 25 e domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi