- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
GALLERIA STUDIO ROSSETTI, AL VIA LA MOSTRA “DEEP DOWN” DI SILVIO PORZIONATO

Per la prima volta arriva a Genova l’artista Silvio Porzionato
GENOVA – La Galleria Studio Rossetti ospita dal 25 marzo al 25 aprile, per la prima volta a Genova, la mostra “deep down” di Silvio Porzionato, un artista discreto nella personalità ma con un eco potente che viaggia in tutto il mondo.
Di fama internazionale, dopo aver partecipato alle più celebri e influenti esibizioni, e dopo aver tenuto mostre nelle città e nelle capitali più all’avanguardia, approda nel capoluogo ligure.
La mostra
Tredici sono i dipinti in mostra, studiati per l’occasione dall’artista, perfettamente ambientati nell’atmosfera spirituale e soffusa degli spazi dedicati a “deep down”.
Per questa speciale occasione, la Galleria inaugura il nuovo spazio “Studio Rossetti Underground”, collocato al di sotto di essa, con l’intento di restituire una bellezza fino ad ora nascosta.
Le antiche vestigia, riportate alla luce nel rispetto dei disegni e delle eleganti architetture d’origine, ora rinascono a nuova vita: fascino remoto e mistero si mescolano perfettamente custodendo le radici e i segreti del soprastante storico Palazzo Saluzzo.
Tutto parla di un passato che è stato memorabile e che lascia il testimone allo Studio Rossetti, in un armonico dialogo tra ciò che è stato e ciò che sarà. Silvio Porzionato ha vestito le pareti con “abiti” fatti su misura e adatti ad un tale luogo. Capitelli, volte a crociera, archi e pilastri creano incroci e percorsi magistrali.
Di un romanticismo “antico”, lo spettacolo scenografico è un sipario che svela volti che raccontano intriganti storie, sussurrano le loro emozioni e ne fanno scaturire altre. I personaggi descritti dall’artista ricordano la maestosità delle commedie greche, la personalità degli attori di Aristofane, nei colori e nell’energia delle forme e delle pose.
Dipinti con pennellate soavi ma vigorose, come battiti d’ali di farfalla si appoggiano delicatamente sulla tela e volano nell’ambiente fino ad avvolgere il pubblico. I vibranti colori determinano la carica delle figure, ironiche ma drammatiche al tempo stesso. Il risultato finale è una scossa alla percezione visiva e all’anima.
Silvio Porzionato
Silvio Porzionato nasce a Moncalieri (TO) nel 1971. Dopo un diploma di maturità artistica, si occupa per un decennio di design per un importante azienda torinese, e decide poi di iniziare una nuova vita nel silenzio della terra del Roero (CN), in uno stretto intimo contatto con la natura e con l’arte.
Fu una rivelazione che lo porterà da subito a farsi notare nei vari premi nazionali. Dopo solo un anno è selezionato al Premio Arte Mondadori e nel 2010 vince il premio della critica a Saluzzo Arte e realizza un’opera permanente per il Museo d’Arte Urbana di Torino. Nel 2011 è selezionato per la 54a Biennale di Venezia esponendo sia all’interno del padiglione regionale del Piemonte che nel Padiglione Italia a Torino.
Nel 2013 realizza tre installazioni “Codice Temporale” con 112 quadri per il MACS (Museo Arte Contemporanea Sicilia). Le sue ultime mostre collettive e personali si sono tenute ad Hong Kong, Miami, Chicago, Londra, Parigi, Bogotá, New York e Istanbul. È un pittore figurativo che predilige la pittura ad olio su tele di grandi dimensioni, servendosi di fotografie fatte ad amici e a persone incontrate per strada.
Info
La mostra è adibita presso la Galleria Studio Rossetti-arte contemporanea, in via Chiabrera 33 r, 16123 Genova. Per informazioni telefonare al 010 2367619, inviare una email a rossetti.artearchitettura@gmail.com o visitare il sito web https://www.studiorossettiartearchitettura.it/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi