- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FLASH MOB CANTAUTRICI NELL’ABBAZIA DI SAN GIULIANO PER DIRE NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE

Trenta donne vestite di rosso unite in difesa dei propri diritti e per promuovere nuovi modelli (foto copertina ANSA)
GENOVA – Un flash mob con 30 donne vestite di rosso che hanno cantato in memoria di Clara Ceccarelli, la commerciante di via Colombo uccisa dal suo ex compagno con 100 coltellate. L’ennesimo femminicidio e l’ultimo in odine di tempo avvenuto a Genova, che è stato ricordato proprio oggi in cui si celebra la giornata internazionale sui diritti delle donne. Il giorno in cui in tutto il mondo si ricordano le conquiste sociali, economiche, politiche delle donne e insieme le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e continuano a essere oggetto, soprattutto in questi tempi di pandemia. Lo dimostra la storia di Clara e di un “amore” malato, degli oltre 100 colpi sferrati dal suo aguzzino che proprio nei giorni scorsi ha confessato.
Un 8 marzo per ricordare un avvenimento tragico, ma anche una festa per celebrare le donne, unite in difesa dei propri diritti e per promuovere nuovi modelli, al di là degli stereotipi e dei pregiudizi di genere. Ci ha pensato Regione Liguria con il presidente Giovanni Toti, l’assessore regionale alla Cultura Ilaria Cavo e l’assessore regionale alle Pari Opportunità Simona Ferro ad accendere i riflettori sulle donne all’interno dell’Abbazia di S. Giuliano dove è previsto nasca la “Casa dei Cantautori e delle Cantautrici”. Insieme a loro anche il sindaco di Genova Marco Bucci, gli assessori comunali alla cultura e all’Urbanistica Barbara Grosso e Simonetta Cenci e Alessia Cotta Ramusino del movimento #100donnevestitedirosso. E infatti questo 8 marzo è dedicato proprio alle cantautrici attraverso una rassegna che vuole fare emergere la sensibilità e la capacità di composizione delle donne che scrivono musica e parole.
Regione Liguria ha aperto oggi l’Abbazia di S. Giuliano accogliendo il flashmob organizzato all’interno del chiostro. L’evento ha previsto l’esecuzione del brano Yallah, composto e interpretato da Alessia Cotta Ramusino a cui è seguita la rassegna ad opera delle cantautrici “Note di Donne”. Per l’occasione Regione Liguria ha ospitato virtualmente le tre madrine della rassegna, Grazia Di Michele, Rossanna Casale e Mariella Nava che hanno inviato il loro contributo video e in esclusiva il loro video del nuovo brano “Anime di vetro”. A dare il via alla manifestazione una delle più note cantautrici liguri GIUA che si è esibita live, voce e chitarra, a questo brano è seguita l’esibizione di Alessia Ramusino che per l’occasione ha presentato il suo nuovo brano “L’Universo”.
“L’8 marzo è una buona data per ricordarsi quello che dovremmo fare tutto l’anno: cioè valorizzare la componente femminile della nostra società – ha ribadito il presidente di Regione Liguri Giovanni Toti – e i dati della pandemia sottolineano che spesso a pagare il prezzo più alto sono state le donne; sia in termini di posti di lavoro perduti, dal punto di vista del salario più basso di quello dei colleghi uomini, e anche in termini di tensione sociale e di violenza domestica che l’isolamento da Covid ha aumentato. Ricordare oggi tutte le disparità che ancora esistono è un modo per dire che la pandemia deve darci quella spinta in più per risolvere molti dei problemi che da tempo si trascinano. Va bene festeggiare l’8 marzo, ma dobbiamo farlo tutti i giorni”.
“Un flash mob che è stato ideato dal movimento #100donnevestite di rosso – ha sottolineato l’assessore regionale alla Cultura Ilaria Cavo – che abbiamo voluto ospitare in quella che diventerà la Casa dei cantautori nazionale e che ha una doppia valenza: quella di dire no alla violenza sulle donne e anche culturale, grazie alle cantautrici che si sono esibite e che si esibiranno in via del Campo. Oggi qui uniamo il presente e il futuro: abbiamo depositato infatti la progettazione per la Casa dei Cantautori e abbiamo ritenuto corretto dedicare questo spazio alle donne vestite di rosso, ma anche alle cantautrici, a dimostrazione della loro eccezionale creatività. Un momento di cultura in linea con altre iniziative messe in campo da Regione Liguria, per sensibilizzare alle materie ‘steam’ alla tecnologie e alla scienza, non solo destinate agli uomini, così come a quegli sport che si pensano solo maschili ma che sono invece anche giochi da ragazze”.
Tra le artiste che hanno aderito: Charlie Risso, Martina White, Claudia Sanguineti, Elisabetta Macchiavello, Claudia Pastorino, Camilla Avvenente, Susanna Roncallo, Jess, Antonella Serà, Vera Torrero, Varry, Domiziana Pulino, Monica Rosi, Chiara Franzi, Irene Manca, Chiara Atzeni, Flavia Ferretti, Simona Ugolotti, Chiara Figari, Robert Barabino.
L’8 marzo delle cantautrici proseguirà alle 17 in Viadelcampo29rosso, spazio dedicato alla canzone d’autore genovese, nel cuore del centro storico. Dove sono stati presentati brani di loro composizione o in omaggio ai cantautori del passato.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
A Slow Fish speciali appuntamenti per contribuire alla conservazione degli squali
GENOVA – I progetti LIFE Elife e LIFE European Sharks partecipano a Slow...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi