- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GALATA MUSEO DEL MARE, L’11 FEBBRAIO LA RIAPERTURA AL PUBBLICO

Le sale della struttura saranno nuovamente visitabili a partire dalla prossima settimana, ogni giovedì e venerdì, dalle 11 alle 18
GENOVA – A partire dall’11 febbraio il Galata Museo del Mare è pronto nuovamente a salpare. La struttura, il più grande museo marittimo del Mediterraneo, nel rispetto delle nuove regole dettate dal DPCM in vigore, riaprirà le porte ai visitatori due giorni alla settimana, il giovedì e il venerdì dalle ore 11 alle ore 18 con ultimo ingresso alle ore 17.
Per rendere la visita ancora più coinvolgente, giovedì 11 e venerdì 12 febbraio in orario museale e in modalità continuativa, il personale del museo offrirà al pubblico in sala un approfondimento guidato sulla Galea. Uno storytelling basato su aneddoti e curiosità di schiavi, forzati e buonavoglia impegnati a “vogare” in una galeotta della Repubblica di Genova. Attività a cura di Solidarietà e Lavoro.
Per la riapertura, vengono proposte tariffe agevolate per tutti. Per la visita combinata al Museo e al Sommergibile 15 Euro per gli adulti, 10 Euro per i ragazzi (4-12 anni); per la visita al solo Museo 10 Euro per gli adulti, 5 Euro per i ragazzi (4-12 anni), entrambe acquistabili sia online sia in biglietteria. Per il pubblico dei residenti a Genova e provincia, viene proposta nella giornata del giovedì il Giovedì dei genovesi, con un prezzo unico di 9,50€ tutto il giorno per la visita combinata di Museo e Sommergibile. Questa offerta è acquistabile esclusivamente in biglietteria, dietro presentazione del documento di identità che riporta la residenza nel Comune o nella provincia di Genova.
Le indicazioni sui giorni e gli orari di apertura sono da ritenersi valide se la Regione Liguria permarrà in zona gialla e potrebbero subire variazioni in caso di nuove disposizioni governative.
I percorsi dedicati del Museo
Gli amanti del mare potranno tornare a compiere l’esperienza di un viaggio attraverso gli Oceani e salire a bordo delle diverse imbarcazioni ricostruite a grandezza reale utilizzate da marinai e capitani dal ‘600 ad oggi. Un’esperienza che per i giovanissimi sarà “stratopica” grazie al percorso tematizzato in 15 tappe che vede il topogiornalista di Topazia Geronimo Stilton accompagnare i bambini alla scoperta del mare e della navigazione.
Grazie al percorso di digitalizzazione della collezione museale voluto dallo staff del Muma Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni insieme all’Associazione Promotori Musei del Mare nei mesi di chiusura, per prepararsi alla visita, il pubblico potrà esplorare virtualmente alcune sale del percorso grazie ai tre nuovi virtual tour. Il primo, dedicato alla Sala Coeclerici “Navigare dell’arte”. Il secondo, dedicato alla sala dei Globi e degli Atlanti, e il terzo, dedicato alla sala degli armatori.
Modalità di accesso e acquisto dei biglietti
Il museo sarà visitabile in tutti e quattro i piani espositivi fatta eccezione per la sala della Tempesta. Anche il sommergibile S-518 Nazario Sauro sarà visitabile regolarmente. Per evitare eventuali code in biglietteria, il Museo invita il pubblico ad acquistare i biglietti sul sito www.galatamuseodelmare.it.
Per garantire il corretto distanziamento durante la visita, è stata predisposta un’apposita segnaletica fuori dal Museo e all’ingresso e un accesso contingentato con il supporto dello staff di accoglienza. Dispenser con gel disinfettante sono a disposizione nella hall del Museo, così come a ogni piano del percorso. La mascherina sarà da indossare obbligatoriamente per l’intera durata della visita.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi