- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
I SOTTOPASSI DI GENOVA SI RIFANNO IL LOOK: AL VIA I LAVORI DI MANUTENZIONE
Stuccatura, rasatura e tinteggiatura di pareti e soffitti tra i principali interventi di riqualificazione. Concluse le operazioni a Corvetto e in piazza Verdi, sarà ora il turno della Nunziata e del tunnel che collega Brignole e Borgo Incrociati
GENOVA – Un budget complessivo di ottantamila euro, stanziati dal Comune di Genova, destinati alla manutenzione dei sottopassi cittadini. I lavori, avviati nel maggio 2020, proseguono in piazza della Nunziata (foto in copertina) e piazza Verdi, dopo gli interventi in piazza Corvetto e piazza Acquaverde.
Attualmente in chiusura gli interventi di manutenzione sul sottopasso di piazza della Nunziata, al termine dei quali la ditta appaltatrice si sposterà nel tunnel ciclo-pedonale di piazza Verdi (collegamento tra la stazione ferroviaria di Brignole e Borgo Incrociati).
In linea generale, la riqualificazione estetica e funzionale dei sottopassi consiste nella stuccatura, rasatura e tinteggiatura di pareti e soffitti. Essi verranno ripitturati in modo uniforme per cancellare scritte e graffiti. Ancora, altri interventi riguarderanno la verniciatura di cancelli e ringhiere e la revisione degli impianti di illuminazione.
Gli interventi effettuati a Corvetto e in piazza Acquaverde

Nel dettaglio, sul sottopasso di piazza Corvetto sono stati effettuati il lavaggio della pavimentazione; la tinteggiatura delle pareti in blocchi di cemento e dei soffitti; la pulizia delle pareti in lastre di marmo con l’utilizzo di idropulitrice e/o sabbiatrice; la revisione dell’impianto di illuminazione e la tinteggiatura dei cancelli di chiusura/apertura e delle ringhiere.

Il sottopasso di piazza Acquaverde, invece, è stato oggetto dei seguenti interventi: lavaggio della pavimentazione; tinteggiatura delle pareti in muratura e dei soffitti; revisione dell’impianto di illuminazione; tinteggiatura dei cancelli di chiusura/apertura e delle ringhiere.
Lavori analoghi sono in corso nel sottopasso di piazza della Nunziata e saranno realizzati nel sottopasso di Brignole.
«Si tratta di un importante piano di riqualificazione estetica e funzionale – spiega il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Pietro Piciocchi – che vuole trasformare i nostri sottopassi in luoghi belli da vedere, puliti e sicuri da attraversare. Una grande operazione di ripristino del decoro urbano che però, per funzionare, ha bisogno del comportamento virtuoso e civile di tutti i cittadini. Per questo motivo, al fine di mantenere i sottopassaggi della città in buone condizioni, contiamo anche sulla collaborazione dei genovesi. Da parte nostra, promettiamo il massimo impegno e la massima determinazione a individuare e segnalare i responsabili di eventuali atti di imbrattamento e deturpamento».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi