- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LIGURIA IN ZONA GIALLA: LA MAPPA DI MUSEI E LUOGHI DELLA CULTURA RIAPERTI A GENOVA

L’inserimento nella fascia di rischio più bassa a partire da lunedì 1° febbraio prevede la possibilità per i cittadini di tornare a visitare le mostre in presenza
GENOVA – Musei e luoghi della cultura possono finalmente tornare ad accogliere i genovesi. Se per teatri e cinema bisognerà ancora attendere, il ritorno in zona gialla della regione permetterà intanto ai cittadini liguri di visitare le mostre di persona, dopo mesi di streaming e iniziative digitali.
Le prime riaperture giovedì 4 febbraio
La notizia del “cambio di colore” della Liguria ha dato il via ai lavori per tornare ad accogliere i visitatori, in totale sicurezza, nel più breve tempo possibile. Per le prime riaperture la data da segnare è il 4 febbraio, giorno in cui riapriranno sette musei, elencati di seguito, visitabili ogni giovedì e venerdì.
- Museo del Risorgimento – ore 10/18
- Palazzo Bianco – ore 10/18
- Museo d’Arte contemporanea Villa Croce – ore 15/19, con la mostra Autunno Blu prorogata sino al 5 aprile
- Museo di Storia Naturale G. Doria – giovedì ore 14/18, venerdì ore 10/19, con la mostra Mythos prorogata fino al 29 agosto
- Museo d’Arte Orientale E. Chiossone – ore 10/18
- Museo Wolfsoniana – ore 10/18
- Casa di Colombo – ore 10/18
Venerdì 5 febbraio sarà la volta della Lanterna di Genova, visitabile dalle 10 alle 18, mentre il Galata Museo del Mare riaprirà giovedì 11 febbraio, con orario 11/18. Da lunedì 15 febbraio porte aperte anche all’Acquario di Genova.
I nuovi incontri dei Musei di Strada Nuova a Palazzo Bianco
Contestualmente alla riapertura dei musei, prenderà il via a partire dalla prossima settimana una nuova iniziativa negli spazi del mezzanino di Palazzo Bianco. Ogni giovedì pomeriggio, a partire dall’11 febbraio, i Musei di Strada Nuova propongono “Incontra il curatore “dietro le quinte” del museo“. Si tratta di una serie di incontri – approfondimenti su opere delle collezioni non esposte del museo.
Sarà dunque possibile apprezzare le eccellenze custodite nei depositi di Palazzo Bianco, nel Gabinetto Disegni e Stampe di Palazzo Rosso, come i capolavori su carta di Arcimboldo, Guercino, Bernardo Strozzi, Ottavio Leoni e un prezioso album di incisioni di Albrecht Dürer. Non mancheranno focus sulle collezioni tessili e ceramiche – come i preziosi ventagli del XVIII e del XIX secolo, il guardaroba mediorientale, gli abiti da festa del XIX secolo – e sulle raccolte del centro DocSai, che ospita foto, lastre fotografiche, antiche carte geografiche e vedute di Genova, preziosi documenti della storia della nostra città.
Per maggiori informazioni:
Biglietteria Musei di Strada Nuova tel. 010 275 9185
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MEI compie tre anni: il 10 e l’11 maggio eventi e aperture gratuite per l’anniversario dell’apertura
GENOVA – In occasione del suo terzo anniversario, il Museo...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi