- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CORONAVIRUS, DA LUNEDÌ LA LIGURIA TORNA IN ZONA GIALLA

Il governatore Giovanni Toti: «Premiati i sacrifici di queste settimane»
GENOVA – “La Liguria come da noi ampiamente auspicato tornerà in zona gialla dalla mezzanotte di domenica 31 gennaio”. Lo annuncia il presidente della Regione e assessore alla Sanità Giovanni Toti spiegando di aver avuto conferma da un colloquio con il ministro della Salute Roberto Speranza.
“L’ordinanza del ministro – spiega Toti – scade il 31 gennaio, nella notte tra domenica e lunedì e non verrà rinnovata. Il lavoro delle Regioni ha evitato che si applicasse una interpretazione del decreto che avrebbe previsto una ulteriore settimana di zona arancione per la Liguria”.
“I dati di oggi confermano una situazione analoga ai giorni scorsi, con un lieve incremento dell’incidenza nell’imperiese e nel savonese. Rimangono stabili i ricoveri in ospedale, sia in terapia intensiva che in media intensità – continua Toti – Riguardo il cluster che ha toccato il reparto di chirurgia dell’ospedale di Imperia, attualmente si trovano ricoverati 12 pazienti negativi, che sono rimasti in reparto dopo la sanificazione e l’isolamento dei positivi, mentre 1 paziente è stato trasferito al reparto Covid di Sanremo perché positivo. Il reparto è aperto e sono operative solo le urgenze, l’attività elettiva resterà ferma fino a quando la situazione non si sarà normalizzata. Sono stati eseguiti tamponi a tutti i pazienti dell’ospedale e al personale sanitario ogni 15 giorni. Chi ha avuto contatti con positivi riceve sorveglianza quotidiana”.
“Sul fronte dei vaccini – prosegue Toti – dalle opposizioni c’è chi ha scritto che avremmo somministrato vaccini fuori dal personale sanitario. Non è vero: basterebbe leggere gli atti di indirizzo del Parlamento e le indicazioni fornite dalla struttura commissariale per sapere che le persone non di professione sanitaria che frequentano gli ospedali e le Rsa sono comunque incluse nella fase 1 di vaccinazione perché l’obiettivo è proprio sterilizzare i cluster in questi luoghi: è ovvio quindi che rientrino nella fase1”.
“Dal nostro punto di vista andiamo avanti con la programmazione, sperando che i ritardi nelle consegne si recuperino e si possa accelerare con la fase due per gli over 80 che vivono fuori dalle Rsa. Le nostre Asl e Liguria digitale saranno pronti a partire per questa fase dal 13 febbraio: oggi, peraltro, si è tenuto una importante riunione proprio per definire i meccanismi di prenotazione, e domani mattina si terrà un muovo vertice col Governo sui ritardi nelle consegne delle dosi”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi