- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
COMINCIANO I SALDI IN LIGURIA, L’APPELLO DELLE ISTITUZIONI: «SOSTENIAMO LE NOSTRE ATTIVITÀ»

Inizia oggi, in ritardo rispetto al solito, e si concluderà il 15 marzo il periodo degli sconti, che mai come quest’anno sarà fondamentale per la sopravvivenza del commercio
GENOVA – «Partono i saldi invernali in Liguria». A ricordarlo ufficialmente è il presidente della Regione Giovanni Toti, con un post sulla propria pagina Facebook. Il governatore ha lanciato un appello a tutti i cittadini per sostenere le attività, messe in ginocchio dalla pandemia.
«Da oggi, venerdì 29 gennaio, fino al 15 marzo – continua Toti – iniziano gli sconti in tante delle nostre attività, che stanno vivendo un periodo di difficoltà e sacrifici a causa delle misure restrittive della pandemia. I dati sulla diffusione del virus sono in costante miglioramento e attendiamo nelle prossime ore di sapere in quale zona verrà collocata la nostra regione. Intanto già da stamattina non dimentichiamoci di sostenere le attività liguri. Compriamo nei negozi sotto casa e aiutiamo insieme i nostri commercianti e artigiani».
Gli fa eco l’assessore regionale allo Sviluppo economico e al Commercio Andrea Benveduti, commentando la partenza ritardata rispetto agli anni passati. «L’emergenza Covid-19 ha messo, e sta mettendo tuttora, a dura prova la tenuta del sistema commerciale di vicinato e dell’intera filiera della moda – spiega Benveduti -. Come Regione non abbiamo potuto far altro che assecondare le richieste delle categorie di rimandare di alcune settimane l’inizio dei saldi, concedendo al contempo, a chi lo desiderasse, l’avvio delle iniziative promozionali a partire dai primi di gennaio. Per moltissimi negozi l’andamento delle vendite di fine stagione risulterà determinante per il proseguimento dell’attività. Per questo motivo, ci auspichiamo che, con i dati che confermano il calo dell’incidenza dei contagi da Covid, la Liguria possa essere classificata quanto prima in zona gialla. Questo permetterebbe di ridurre al minimo le limitazioni alla libertà di spostamento delle persone».
«Quello della moda è uno degli asset strategici del nostro Paese. Ci aspettiamo che il prossimo governo lo tuteli dalle aggressive politiche commerciali che hanno finora avvantaggiato i colossi del web» conclude Benveduti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi