- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
CORONAVIRUS, TOTI: «DAL 15 FEBBRAIO AL VIA VACCINAZIONE PER OVER 80 E PERSONE FRAGILI»

L’obiettivo è mettere in sicurezza i soggetti più deboli entro l’estate, riducendo ospedalizzazioni e mortalità. Festival di Sanremo ancora a rischio, nonostante il probabile passaggio della Liguria in zona gialla nel weekend
GENOVA – «In Liguria la campagna vaccinale, nonostante le riduzioni delle consegne da parte di Pfizer, non si ferma. Se non ci saranno ulteriori ritardi, grazie alla nostra attenta programmazione, il 15 febbraio dovremmo iniziare la vaccinazione degli over 80, dei disabili psichici e delle persone più fragili, mentre a maggio partiranno le somministrazioni agli over 75 anni. In questo modo prima dell’estate avremo messo al sicuro i soggetti più a rischio e ridotto drasticamente la mortalità e i ricoveri in ospedale. Un obiettivo fondamentale soprattutto in questo momento in cui nel Paese stanno comparendo le cosiddette ‘varianti’ del Covid. In Liguria è stata individuata quella inglese che fortunatamente è limitata e non desta preoccupazione, mentre non c’è traccia della variante brasiliana.
Grazie a chi ogni giorno lavora in prima linea per portare avanti la campagna vaccinale, dando l’esempio e aiutandoci a sconfiggere il virus». Lo scrive sulla sua pagina Facebook il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti.
Il presidente Toti ha spiegato che «manteniamo sempre la scorta di rito per garantire la seconda dose, che va somministrata a 21 giorni dalla prima. Alla luce delle comunicazioni di Pfizer e del Commissariato nazionale, abbiamo rivisto la programmazione per far fronte ai ritardi nelle consegne, sperando di poter tornare ad un numero di prime dosi significativamente superiore a quello attuale. Tutto questo ovviamente avverrà – conclude Toti – se saranno rispettati i tempi di consegna dei vaccini come sono stati riorganizzati dopo le notizie da parte di Pfizer».
Attesa per la nuova classificazione delle zone
Nell’ultimo fine settimana di gennaio avverrà la nuova classificazione delle regioni in base al tasso di rischio. Nel corso del quotidiano punto stampa, Toti ha evidenziato i progressi della Liguria nel contenimento della pandemia. Nonostante ciò, il governatore ha invitato i cittadini a non abbassare la guardia e continuare a rispettare le regole.
«Questo fine settimana è importante perché il ministero deciderà la nuova classificazione delle zone per le regioni. Per quanto riguarda la Liguria, i dati confermano un calo dell’incidenza dei contagi da Covid 19 così come dei ricoverati nei nostri ospedali. La raccomandazione è di mantenere sempre una grande attenzione sul distanziamento, continuare ad usare le mascherine e rispettare tutte le regole che ben conosciamo. Sono ore importanti: la Liguria è stata tra le regioni che hanno contenuto di più la pandemia dopo Natale e ne siamo felici perché questo ha significato una minore pressione sui nostri ospedali. Non bisogna abbassare la guardia».
Per quanto riguarda la situazione nell’imperiese, dove si sono registrati 96 nuovi positivi nelle ultime 24 ore, il presidente Toti ha spiegato che «ci sono stati alcuni cluster diffusi in ragione dei quali Asl1 ha intensificato l’attività di screening effettuando oltre 1100 tamponi tra ieri e oggi. I dati sono quindi in linea con la media regionale». Il presidente ha poi osservato che «cala il numero degli attualmente positivi e cala anche il numero dei pazienti ricoverati, 23 in meno nei nostri reparti ospedalieri. Il dato degli ospedalizzati rimane superiore alle 600 unità, spero che entro il prossimo fine settimana possa scendere. Rimane purtroppo ancora elevato il dato relativo ai decessi, oggi sono state registrate dal sistema 20 vittime. È un numero piuttosto elevato ma speriamo che, con il calo dell’incidenza dell’infezione e degli ospedalizzati, possa presto ridursi anche questo triste elenco».
Festival di Sanremo: difficile fare previsioni oggi
In merito al Festival di Sanremo, il presidente della Regione Liguria ha affermato: «Credo che bisognerà vedere come sarà la situazione epidemiologica a marzo. Difficile oggi fare previsioni che abbiano un senso così a lungo termine. Manca più di un mese, abbiamo notizia delle varianti del Covid, tra cui anche quella inglese, trovata anche in Liguria per ora senza particolari problemi. La scelta se fare o meno Sanremo come trasmissione televisiva ovviamente dipende dalla Rai. Le regole saranno quelle in vigore in quel momento, a seconda delle zone di rischio. Oggi abbiamo pochi elementi scientifici per poter dire come si svolgerà la manifestazione. Certamente possiamo giù dire che non sarà un Festival come l’abbiamo conosciuto fino ad ora e che, comunque vada, ci saranno delle restrizioni. Il Festival di Sanremo è e rimane un momento importante per la promozione del nostro territorio e per questo abbiamo messo a disposizione della Rai la nostra task force epidemiologica e soprattutto la Asl1. Si sta lavorando a tutte le ipotesi ma poi tutto dipenderà dalla legislazione nazionale» conclude Toti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi