- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Museo Doria, online la conferenza dedicata ai cambiamenti climatici in Liguria
GENOVA – Giovedì 14 gennaio, a partire dalle ore 16, il Museo Doria presenta online una conferenza in diretta dedicata al clima in Liguria. Verranno mostrate le evidenze, in particolare nella nostra regione, e gli effetti dei cambiamenti ambientali nel breve e più lungo periodo, soprattutto in relazione agli eventi straordinari come mareggiate ed alluvioni. L’evento sarà disponibile in diretta su Zoom per i soci, su YouTube per tutti gli altri e infine in differita sul sito del Museo.
Il pianeta sta subendo una serie di cambiamenti (climatici, atmosferici, ecosistemici), indotti dalle attività umane. Dal 1900, infatti, la popolazione mondiale è più che triplicata e con essa l’attività industriale e l’utilizzo di combustibili fossili. In larga parte a causa dell’aumento delle emissioni di CO2, emissioni agricole e deforestazione, il clima è cambiato. Tali cambiamenti non coincidono solamente con il mero aumento medio della temperatura, ma comportano anche eventi meteorologici sempre più intensi ed estremi, ai quali non siamo abituati ad assistere, specialmente alle nostre latitudini.
Ospite dell’evento sarà Rossella D’Acqui. Laureata in Scienze Naturali e specializzata in “Conservazione della natura e pianificazione ecologica territoriale” ha svolto per anni la funzione di direttore scientifico dell’ARPAL. Dall’anno accademico 2014 e fino al 2018 è stata docente di Elementi di chimica ambientale presso l’Università degli Studi di Genova. Consigliere regionale dal 2000 al 2005, è stata Assessore all’ambiente, agli ambiti naturali, alla Polizia Provinciale, alla caccia e pesca, all’informatica nella Provincia di Genova dal 1993 al 2000.
Link alla diretta su YouTube: https://youtu.be/VGacnBiwWK0
In differita sul sito dell’Associazione Amici del Museo Doria
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Amici del Museo Doria.
Telefono: 010-585753
Indirizzo mail: amicidelmuseodoria@gmail.com
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi, 30...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi