- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
PIANO SICUREZZA SCUOLE: INTERVENTI PER 7.3 MILIONI DI EURO

Tra il 2020 e il 2021, interventi in 32 edifici scolastici per la realizzazione di nuovi impianti elettrici, antincendio e di allarme
GENOVA – Rendere le scuole genovesi sempre più sicure e adeguate alle più moderne esigenze tecnologiche, attraverso lavori di adeguamento degli impianti elettrici e non solo.
È a questo scopo che il Comune di Genova, tra il 2019 e il 2020, ha stanziato 7,3 milioni di euro così ripartiti: 2 milioni e 29mila euro già spesi nel 2020 e 5 milioni e 265 mila euro impegnati per il 2021, per un totale di 7,3 milioni di euro. 32 gli edifici scolastici interessati, di cui 13 l’anno scorso – con i lavori già terminati o ancora in corso – e 19 quest’anno.
Si tratta di opere su componenti strutturali ed impiantistiche degli edifici di proprietà del Comune di Genova che ospitano asili, scuole elementari e medie, come adeguamento vie di esodo, idranti, impianti di allarme ed elettrici.
Proprio gli impianti elettrici sono oggetto dei lavori più importanti, allo scopo di renderli conformi alle ultime normative CEI e alle esigenze tecnologiche della scuola di oggi.
Gli interventi realizzati quest’anno, già terminati o ancora in corso, hanno riguardato 13 edifici scolastici. Opere analoghe sono in corso di progettazione su altre 19 scuole.
Questo l’elenco degli istituti scolastici interessati dai lavori nel 2020:
· Scuola secondaria di I grado Barrili-Paganini
· Scuola secondaria di I grado Parini-Merello
· Scuola dell’infanzia e Scuola primaria Brignole-Sale
· Scuola primaria San Giovanni Battista
· Scuola dell’infanzia e primaria Manfredi
· Scuola dell’infanzia e primaria Burlando-Ruffini
· Scuola primaria Cicala
· Scuola dell’Infanzia Walt Disney, Scuola primaria e secondaria di I grado San Bartolomeo del Fossato
· Scuola dell’infanzia e primaria Fontanarossa
· Scuola dell’infanzia e primaria Lomellini-Papa Giovanni XXIII
· Scuola dell’infanzia e primaria Alice nel Paese delle Meraviglie-Marconi
· Scuola dell’infanzia e primaria Novaro
· Scuola dell’infanzia e primaria Mary Poppins e Anna Frank
In corso di progettazione i lavori da svolgersi quest’anno sulle seguenti scuole:
· Scuola primaria Alighieri
· Scuola primaria De Amicis e Scuola secondaria di I grado Foscolo
· Scuola dell’infanzia Bacigalupo e Scuola primaria Cantore
· Scuola dell’infanzia Ca’ di Ventura, Scuola primaria Santullo e Scuola secondaria di I grado D’Azeglio
· Scuola dell’infanzia Boccadasse e Scuola primaria Richeri
· Scuola primaria Prato
· Scuola dell’infanzia Cavallotti e Scuola primaria Vernazza
· Scuola secondaria di I grado Caffaro
· Scuola dell’infanzia Via Lata, Scuola primaria Embriaco, CPIA Centro Levante e Scuola Vespertina Govi
· Scuola primaria Garibaldi, Scuola secondaria di I grado Garibaldi e Istituto Comprensivo San Teodoro
· Scuola dell’infanzia Ariosto
· Scuola primaria Gallino e Scuola dell’infanzia Fantasia
· Scuola primaria Mazzini
· Scuola primaria da Passano
· Scuola dell’infanzia Giovine Italia, Scuola primaria Giovine Italia e Scuola secondaria di I grado Ruffini
· Scuola dell’infanzia Gabbiano, Scuola primaria Mazzini e Scuola secondaria di I grado Lucarno
· Scuola primaria Ferrero e Scuola dell’infanzia Piaget
· Scuola primaria D’Albertis e CPIA Centro Ponente
· Scuola secondaria di I grado Rizzo-Alessi
Tutti i lavori nelle scuole si concluderanno entro fine 2021.
«Una delle massime priorità della nostra Amministrazione – dichiara l’assessore ai lavori pubblici Pietro Piciocchi – è la messa in sicurezza delle scuole cittadine. Grazie a questi lavori di adeguamento strutturale, che vanno ad aggiungersi agli interventi svolti quest’anno nelle aule scolastiche per adeguarle alle esigenze di prevenzione sanitaria anti-Covid-19, nel quadro di un investimento complessivo di 20 milioni di euro in tre anni, garantiremo ancora di più la protezione e la sicurezza dei nostri bambini. Ringrazio l’area tecnica e gli uffici del Comune per l’ottimo lavoro svolto con dedizione e spirito di servizio».
«Un intervento fortemente voluto e realizzato in sinergia con l’assessore Piciocchi – spiega l’assessore alle politiche dell’istruzione Barbara Grosso – Con lo stanziamento di questi fondi, entro il 2021 verranno messi in sicurezza moltissimi edifici scolastici che ospitano materne, elementari e medie. Lavori che si sono resi necessari per garantire una sempre maggiore tutela per i nostri bambini e ragazzi e, nel contempo, per rispondere alle esigenze tecnologiche funzionali alla didattica di oggi».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi