- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
“CAPODANNO DI GENOVA 2021”: IL TERZO SPETTACOLO PIÙ SEGUITO IN LIGURIA
Oltre 175 mila spettatori hanno seguito sui canali istituzionali del Comune di Genova (visitgenoa.it), di Regione Liguria (lamialiguria.it) e Primocanale lo show in diretta streaming nella notte di San Silvestro
GENOVA – Oltre 175 mila spettatori hanno seguito sui canali istituzionali del Comune di Genova (visitgenoa.it), di Regione Liguria (lamialiguria.it) e Primocanale “Capodanno di Genova 2021”, lo spettacolo in diretta streaming nella notte di San Silvestro, dalle 21 di ieri sera, 31 dicembre, fino all’1.30.
Lo spettacolo, in onda sul canale 10 di Primocanale, è stato il terzo più visto in Liguria tra tutte le reti, comprese quelle nazionali, dopo la programmazione di Rai 1 e Canale 5 e prima di Rai 3, La7 e Rete 4.
Attraverso i canali social del Comune di Genova sono stati raggiunti utenti da molte parti d’Italia: Toscana, Veneto, Piemonte, Puglia, Sicilia, Lombardia e Lazio.
Lo share medio tv è stato del 7,44% con una punta d’ascolto del 10,14% e un ascolto medio per minuto di 40.261 telespettatori.
“Sono contento che questo format studiato per regalare ai genovesi una serata all’insegna della spensieratezza, dell’arte e del divertimento abbia avuto successo – commenta il sindaco di Genova Marco Bucci – Abbiamo cercato di realizzare uno spettacolo che potesse avere Genova al centro, mettendo insieme artisti della nostra città e della nostra regione che sono alla ribalta della scena nazionale e internazionale. Mi auguro però, che sia stato il primo e anche ultimo Capodanno caratterizzato da limitazioni di questo tipo e spero che il prossimo anno ci si possa ritrovare per le piazze e nelle strade di Genova con la formula del Tricapodanno che tanto successo aveva avuto lo scorso anno e che per il 2020 abbiamo dovuto sospendere. Ci lavoreremo già da domani. Un grazie sentito a tutte le persone che, a vario titolo, hanno collaborato alla realizzazione dell’evento”.
“Il Capodanno promosso dal Comune di Genova, in collaborazione con Regione Liguria, attraverso l’emittente Primocanale e grazie a un format che ha previsto la partecipazione di tanti artisti genovesi, testimonia la voglia dei liguri di andare avanti e di gettarsi alle spalle questo anno terribile – dichiara il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – È stato sicuramente un Capodanno diverso dal solito, ma non meno sentito. Un Capodanno genovese a cui molti cittadini si sono uniti dalle proprie case, in un abbraccio virtuale, nel rispetto delle regole del distanziamento. La gente ha potuto ammirare la bellezza di Genova dalle loro case e questo sicuramente ha aiutato nella riuscita del programma. Genova è stata il valore aggiunto con cui si è fatto concorrenza alle tv nazionali. È stato un modo creativo per coinvolgere tante persone e anche tanti artisti, una categoria che ha subito pesantemente la crisi per le conseguenze economiche del Covid. Siamo grati a tutti loro e siamo certi che la forza del loro messaggio, artistico e umano, sia passata, come si è visto anche dai numeri dei telespettatori. È stato un messaggio di speranza affidato alla creatività e alle parole che ha messo in circolo energie ed emozioni da una Genova che non si è mai arresa e non si arrende”.
“Siamo soddisfatti – commenta l’assessore ai Grandi Eventi del Comune di Genova Paola Bordilli – che lo spettacolo sia stato seguito da migliaia di genovesi, liguri e da utenti raggiunti online in molte parti del Paese, magari genovesi lontani dalla nostra città che hanno potuto trascorrere l’ultima notte dell’anno ascoltando ottima musica, ridendo delle battute dei nostri comici e guardando le straordinarie immagini della nostra meravigliosa Genova, con i suoi scorci più suggestivi e visuali inedite dall’alto con le riprese spettacolari girate con i droni. La nostra scelta di offrire un intrattenimento ai genovesi per la notte di Capodanno con una formula mai sperimentata prima, portando Genova direttamente nelle case dei liguri e non, è stata coraggiosa, ma siamo contenti che sia stata apprezzata e che sia servita a salutare con un sorriso il nuovo anno, rafforzando il senso di comunità, con speranza per il futuro”.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi