- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
CORONAVIRUS, AVVIATE VACCINAZIONI IN TUTTA LA LIGURIA, NEI PRESIDI OSPEDALIERI E NELLE RSA

Il governatore Giovanni Toti: «Con le prime somministrazioni ridiamo speranza a Regione e al Paese»
GENOVA – “Il 2020 è stato un anno che è bene lasciarci alle spalle ma non dimenticare perché in questo 2020, che tanto dolore ha portato, abbiamo anche imparato molte cose su come affrontare il virus e oggi lo concludiamo nel migliore dei modi con l’avvio della campagna di vaccinazione nei nostri presidi ospedalieri e nelle Rsa. È un bel modo per ridare speranza a tutto il paese, a tutta la Liguria e per iniziare il 2021 nel migliore dei modi”. Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti in merito all’avvio, oggi, delle vaccinazioni anti Covid-19 nei presidi ospedalieri e nelle Rsa su tutto il territorio.
“Dopo l’avvio delle vaccinazioni il 27 dicembre al Policlinico San Martino – ha aggiunto Toti – oggi abbiamo iniziato a somministrare il vaccino anche negli altri 13 presìdi ospedalieri individuati in Liguria, grazie all’arrivo di 16 pizza box, ovvero le confezioni destinate ai centri di somministrazione. Per il 4 di gennaio ne aspettiamo circa altrettanti e quindi andremo avanti senza interruzioni fino all’esaurimento della prima tranche di vaccinazioni. In questa prima fase – spiega il governatore – la campagna vaccinale riguarderà il personale sanitario, i medici di medicina generale, i pediatri, i volontari delle pubbliche assistenze oltre al personale e agli ospiti delle Rsa. A seguire, nei prossimi mesi, si estenderà ad altre fasce della popolazione a partire dalle persone più fragili che sono i nostri anziani e le persone con patologie pregresse, secondo le indicazioni del ministero della Salute e del Commissario Arcuri”.
In merito al 33esimo report pubblicato dall’ISS, Toti ha poi spiegato che “indica gli scenari di rischio e i parametri con cui il Paese tornerà a misurarsi dopo le festività natalizie per contenere l’epidemia. La Liguria, stando a quanto emerge, è in zona ‘rischio moderato’, quindi secondo quanto previsto dal dpcm pre-natalizio, equivale a zona gialla. Analizzeremo con grande prudenze e attenzione i dati e ci confronteremo col Governo nei prossimi giorni per decidere, mi auguro insieme, che posizione avrà Regione Liguria dopo le feste”.
A questo proposito è intervenuto anche Filippo Ansaldi, responsabile Prevenzione di Alisa: “Il rischio covid attuale in Liguria è ‘moderato’ e per questo dobbiamo continuare a rispettare le regole. Nell’ultimo report dell’Iss la Liguria ha un rischio moderato e il Dpcm del 3 novembre identifica solo le condizioni di rischio elevato per introdurre restrizioni aggiuntive rispetto a quelle già in essere”.
Qui di seguito, i primi vaccinati nei presìdi ospedalieri della Liguria (link il download delle foto: Link per il download https://we.tl/t-a1cu6lnOUg )
ISTITUTO GIANNINA GASLINI
Prima vaccinata: Orietta Vianello, coordinatrice infermieristica del Comitato infezioni ospedaliere e componente dell’Unità di crisi dell’ospedale pediatrico.
OSPEDALE GALLIERA
Primo vaccinato: Marco Lattuada, 46 anni, direttore del reparto di Anestesia e rianimazione dall’ottobre del 2015. Ha affrontato l’emergenza Covid in prima linea.
ASL1 – Ospedale Borea di Sanremo
Primo vaccinato: Monica Allegri, 45 anni, infermiera del Pronto soccorso, che ha affrontato l’emergenza Covid in prima linea.
Sono seguiti: Giovanni Cenderello, primario del reparto di Malattie Infettive; Carla Filippi, coordinatrice infermieristica di Rianimazione, Giorgio Ardizzone, primario di Rianimazione.
Rsa: partite le vaccinazioni nella Casa di riposo – Fondazione Rachele Zitomirski di Vallecrosia
ASL2 – Ospedale San Paolo di Savona
Primo vaccinato: Elisabetta Pontiggia, coordinatrice infermieristica del reparto di Malattie Infettive da gennaio a settembre del 2020, in prima linea nella lotta al Covid-19, e attualmente coordinatore infermieristico della Struttura Complessa di Igiene e Sanità pubblica, in un ruolo strategico per far fronte alla pandemia sotto il profilo della prevenzione e del tracciamento.
Rsa: l’avvio della somministrazione è programmato per i primi giorni del 2021nella Residenza Protetta S. Nicolò e S. Giuseppe ad Albisola Superiore.
ASL3 – Ospedale Villa Scassi
Primo vaccinato: Enrico Biondi, 58 anni, infermiere. Dal 1983 lavora all’Ospedale Villa Scassi nell’organico del reparto di Anestesia e Rianimazione, servizio di Terapia Intensiva. Ha lavorato incessantemente durante l’emergenza Covid.
ASL4 – Ospedale di Sestri Levante
Prima vaccinata: Miriam Massa, 45 anni, coordinatrice infermieristica dell’Unità di Terapia intensiva e rianimazione, in prima linea sia nella fase 1 che nella Fase 2.
Rsa di Chiavari, il primo anziano ad essere vaccinato sarà Mario Lusardi, 82 anni.
ASL5 – Ospedale Sant’Andrea della Spezia
Primo vaccinato: Franco Piu, coordinatore delle professioni sanitarie della Asl.
Contestualmente all’ospedale San Bartolomeo di Sarzana è stato vaccinato Raffaele Staffiere, responsabile del Pronto Soccorso del San Bartolomeo.
Rsa: nei prossimi giorni sarà avviata la vaccinazione nelle Rsa, a partire dalla Rsa del Vescovo di Brugnato.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi