- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
METRO, AL VIA I LAVORI PER IL PROLUNGAMENTO DELLA LINEA BRIN-CANEPARI
L’intervento comprende anche la tratta Brignole-piazza Martinez che servirà le zone di Brignole e San Fruttuoso. L’assessore alla Mobilità, Matteo Campora: «Con i due nuovi tratti arriverà a quasi raddoppiare il numero dei passeggeri”
GENOVA – Comune di Genova e Gruppo FS Italiane hanno firmato oggi la consegna delle aree per il prolungamento della linea metropolitana verso Canepari. Il documento consente la consegna anticipata delle aree ferroviarie interessate dai lavori.
Il prolungamento della tratta Brin-Canepari, direttrice nord-sud lungo la Valpolcevera, sarà di 750 metri. Il progetto prevede l’utilizzo di parte del sedime ferroviario interessato dalla linea merci Campasso-bivio Fegino, di proprietà di RFI (Rete Ferroviaria Italiana).
Il Comune di Genova acquisirà queste aree, ma proprio per anticipare i tempi, in attesa dell’acquisto, sarà possibile – grazie alla consegna firmato oggi – allestire il cantiere per la realizzazione dei lavori.
“Il prolungamento della metropolitana verso Canepari, oltre che verso piazza Martinez, rivoluzionerà i trasporti in città – sostiene l’assessore alla mobilità del Comune di Genova Matteo Campora –. I due nuovi tratti, insieme all’incremento e al rinnovo della flotta, arriverà a quasi raddoppiare il numero dei passeggeri”.
I lavori comprendono oltre alla tratta Brin-Canepari, anche la tratta Brignole-piazza Martinez, che servirà le zone di Brignole e San Fruttuoso. Per questi lavori l’Amministrazione ha ottenuto un finanziamento complessivo di 152 milioni di euro che comprende anche i fondi per l’acquisto di un’ulteriore flotta di 14 treni.
La progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori è prevista in 18 mesi. L’apertura al pubblico, per entrambe le tratte, è programmata nel 2022.
“Il prolungamento della metropolitana è un progetto strategico – spiega ancora l’assessore alla Mobilità Matteo Campora – non soltanto perché consente l’aumento di trasporto pubblico locale, ma anche perché si integra con un altro progetto, quello relativo agli assi di forza che aumenterà notevolmente l’offerta di Tpl della nostra città. È nostra intenzione accelerare al massimo i tempi di realizzazione e la firma della consegna anticipata va esattamente in questa direzione”.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi