- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
È Davide Ambrogio il vincitore dell’edizione 2020 del Premio Musica contro le mafie

GENOVA – Davide Ambrogio (foto in copertina) si è aggiudicato la vittoria finale del Premio Musica contro le mafie 2020. Nonostante l’emergenza sanitaria in corso, l’undicesima edizione si è regolarmente svolta online in diretta streaming, ottenendo un buon riscontro di pubblico.
I dieci finalisti si sono esibiti in modalità differenti che hanno messo in luce anche la loro creatività e hanno avuto la possibilità di confrontarsi con i 4 Giudici on Streaming: Dario Brunori, Gianni Maroccolo, Erica Mou e Gabriella Martinelli. Importante contributo alla scelta dei vincitori anche quello della Giuria “Generation Z“; migliaia i voti ricevuti dal pubblico online.
Nella finale è intervenuto anche Don Luigi Ciotti, che ha colto l’occasione per evidenziare come «Musica contro le mafie oppone da 11 anni, all’inerzia di vita e coscienza, il suo messaggio di speranza, il suo sogno di bellezza ed il suo impegno concreto per la vita di tutti…».
Dopo oltre due ore di live streaming il presidente e direttore artistico Gennaro de Rosa, dando appuntamento alla premiazione di marzo 2021 ha aggiunto – «Abbiamo raccolto la sfida lanciataci dagli eventi e abbiamo scoperto che lavorando costantemente, nonostante il periodo che stiamo vivendo, non solo si ottengono risultati importanti, ma si possono costruire le basi per un presente ed un futuro da protagonisti».
Davide Ambrogio vince dieci mila euro per l’organizzazione di un tour, premio che viene dal bando premi e concorsi di Nuovo Imaie grazie alla legge (93/92); 2 Concerti retribuiti in Europa: Lille (Francia) e Bruxelles (Belgio) grazie alla partnership con Smart, farà parte del cast dell’Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto 2021 e un tour all’interno dei Festival Associati a KeepOn Live, sarà sul palco della Giornata della legalità del 23 maggio 2021 a Palermo con la banda della Polizia di Stato. Inoltre Ambrogio, e il secondo classificato De Almeida, si esibiranno e saranno premiati presso “Casa Sanremo” 2021 durante la settimana del 71° Festival della canzone Italiana.
Questo il risultato finale:
- 1° Classificato – Davide Ambrogio
- 2° Classificato – De Almeida
- Menzione Speciale Musica contro le mafie – Donix
- Menzione Speciale su Segnalazione Club Tenco – Alessandra Chiariello
- Premio “Once Upon a Star” TIMMUSIC – Joseph Foll
- Premio “Primo Maggio Next” – Marte
- Premio ACEP/UNEMIA – Daniele De Gregori
- Premio Officine Buone – Cobram
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
MEZZANEGO (GE) – Inaugurato nella serata di ieri, 7 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi