- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
LA TRADIZIONE DEL “CONFUEGO” SI È RINNOVATA A PALAZZO TURSI
L’edizione 2020 si è svolta ieri mattina nel Cortile porticato della sede del Comune nel rispetto delle nome di distanziamento anti Covid
GENOVA – Genova non rinuncia a uno dei suoi momenti più identitari: si è rinnovata anche quest’anno la tradizione del Confeugo. L’edizione 2020 si è svolta questa mattina nel Cortile porticato di Palazzo Tursi, nel rispetto delle nome di distanziamento anti Covid.
Il momento particolare ha imposto una versione ridotta alla sua essenza, ma non per questo meno emozionante: protagonisti l’Abate del Popolo, impersonato dal presidente dell’associazione A Compagna, Franco Bampi, e il Doge, rappresentato dal Sindaco Marco Bucci.
Nel Cortile di Palazzo Tursi un piccolo braciere, a ricordare simbolicamente quello che tradizionalmente viene acceso in piazza De Ferrari, sullo sfondo i Gonfaloni di Comune, Città Metropolitana e Regione e a lato il Cintraco, figura di storico banditore che annuncia e sancisce lo svolgersi della cerimonia.
Puntuale l’arrivo dell’Abate, il presidente di A Compagna Franco Bampi che, annunciato dal Cintraco, ha fatto il suo ingresso a Tursi alle 10 e si è diretto – portando in mano il rituale ramo di alloro – verso il doge-sindaco che lo attendeva alla sommità delle scale. Ed è lì, in cima allo scalone d’ingresso del Palazzo di Città che, porgendo l’alloro al Sindaco, il rappresentante del popolo genovese ha rivolto al Doge il tradizionale saluto: “ben trovou, Messê ro Duxe” che Il Sindaco, accettando il dono, ha contraccambiato, con l’altrettanto rituale: “benvegnùo, Messê l’Abou”.
Il Confeugo ha ricordato quest’anno Amadeo Peter Giannini, tra i fondatori della Bank of America. È stato Maurizio Daccà a presentare la figura del banchiere di origine ligure, figlio di immigrati da Favale di Malvaro.
Dopo il dono, offerto al Sindaco da A Compagna, di un ritratto del banchiere, la cerimonia del Confeugo è entrata nel vivo con l’invito solenne rivolto dal Cintraco all’Abate a prendere la parola per leggere, secondo la tradizione, i “mugugni”, ovvero i commenti sugli avvenimenti dell’anno trascorso, e impegni e richieste per l’anno a venire. Traffico, semafori “intelligenti”, asfaltatura delle strade sono stati gli argomenti ai quali ha risposto il primo cittadino. E non è potuto mancare un richiamo al difficile momento sanitario che la città, come il resto del mondo, sta attraversando.
A portare i saluti in rappresentanza della Regione Liguria è stato l’assessore alla cultura Ilaria Cavo.
A chiusura della cerimonia, il Sindaco, aiutato dal presidente di A Compagna, dopo aver asperso l’alloro con qualche goccia di vino come vuole la tradizione, ha acceso il fuoco.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi, 30...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi