- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS: IN LIGURIA MAI COSÌ POCHI CASI DAL 2003

Nel 2019 i casi di infezione da Hiv sono stati 72
GENOVA – Nel 2019 in Liguria i casi di infezione da Hiv sono stati 72, il numero più basso da quando, nel 2003, è stata istituita la sorveglianza regionale, ovvero le informazioni relative alle nuove diagnosi. Nel 2018 il totale dei casi di Hiv in Liguria era stato di 99. È il dato che emerge in occasione della 34esima Giornata mondiale contro l’Aids che si celebra oggi, martedì 1° dicembre.
Si tratta della prima giornata della salute mondiale istituita dall’Onu che si è affermata con il passare degli anni come una delle principali ricorrenze di sanità globale: un’opportunità per sensibilizzare la popolazione sul virus dell’Hiv, soprattutto verso le fasce con una bassa ed errata percezione del rischio.
Nel mondo gli ultimi dati forniti da Unaids (Il Programma delle Nazioni Unite sull’epidemia di Hiv e Aids, ndr) stimano che a fronte di 37,9 milioni di persone che vivono con il virus, nel 2018 ci siano state 1,7 milioni di nuove diagnosi. Gli stessi dati riferiscono che, delle 37,9 milioni di persone che vivono con l’infezione da Hiv nel 2018, 36,2 milioni sono adulti e 1,7 milioni sono bambini con meno di 15 anni.
“Oggi si celebra la 34ª Giornata Mondiale contro l’Aids, un’opportunità fondamentale per sensibilizzare i cittadini sul virus dell’Hiv – afferma il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti -. In questo anno difficile, in cui tutto il mondo è impegnato nella lotta contro un altro virus, il Covid, non dimentichiamoci delle battaglie che non abbiamo smesso di combattere e che ci insegnano che, con lavoro e determinazione, nessun traguardo è irraggiungibile. In Italia nel 2019 sono state segnalate 2.531 nuove diagnosi di infezione da Hiv, di cui 72 in Liguria, il numero più basso da quando nel 2003 è stata istituita la sorveglianza. Siamo sulla strada giusta e questo grazie ai nostri infettivologi e ai medici che oggi, a causa della pandemia, abbiamo imparato a conoscere, ma che lavorano per tutti noi da sempre”. “La Liguria è la prima regione ad aver introdotto il test gratuito per tutte le persone ricoverate nei nostri ospedali tra i 18 e i 65 anni – continua Toti -. Inoltre, offre gratuitamente il test in tutti gli ambulatori Asl e in tutti i presidi sanitari, ha mantenuto poli di cura su tutto il territorio regionale a cui afferiscono circa 3.500 pazienti, di cui 1.500 al San Martino di Genova dove è stato costituito anche il primo ambulatorio ligure per l’assunzione di una terapia a scopo preventivo, evitando ai cittadini liguri di recarsi fuori regione per usufruire di questo servizio. La battaglia non è ancora vinta, non dimentichiamolo: impegniamoci insieme, con prevenzione, controllo, informazione, solidarietà e soprattutto coraggio”, conclude.
L’obiettivo è quello di arrivare a zero nuovi casi in Liguria, per fare questo occorre promuovere campagne di test Hiv per far emergere il sommerso e prevenire con l’informazione e la formazione le nuove infezioni.
Per saperne di più, è disponibile sul sito del ministero della Salute una sezione dedicata.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il 15 maggio al Sivori anteprima del film “Raqmar” con il regista Aurelio Grimaldi e il protagonista Mehdi Lamsabhi
GENOVA – Raqmar è il villaggio di partenza, Genova la città...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il progetto di allestimento per Euroflora 2025 selezionato per il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia
GENOVA – Grande soddisfazione per Porto Antico di Genova e per l‘architetto...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi