- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Racconti dal mondo della disabilità, sbarca a Palazzo Ducale l’incontro “Scrittori da una realtà parallela”

GENOVA – Quattro autori che vivono in prima persona i disagi della disabilità raccontano la loro condizione attraverso le loro opere. L’iniziativa, promossa nell’ambito della “Giornata internazionale delle persone con disabilità” si terrà giovedì 3 dicembre, a partire dalle ore 15, in videoconferenza da Palazzo Ducale.
Dopo un incontro tra i promotori dell’iniziativa Claudio Puppo e Marino Muratore, è stato composto un gruppo di lavoro. Gli autori prescelti per il progetto racconteranno, attraverso le loro pubblicazioni, difficoltà, sofferenze, problematiche di integrazione, ma anche gli aspetti positivi legati alla solidarietà, condivisione sociale, superamento di barriere che a volte appaiono invalicabili.
I quattro ospiti sono:
- Marta Telatin, pittrice non vedente, che ha pubblicato il libro “In tutti i sensi”, Edizioni Rapsodia;
- Giovanni Bellino, persona affetta da distrofia muscolare di Duchenne, autore di “Le ali di una lumaca”, progetto “AutoNoimia” di Parent Project onlus;
- Paolo Berta, persona con tetraplegia, che presenterà “Un tuffo per la vita”, in considerazione del suo essere rimasto in carrozzina dopo un infortunio in mare
- Guido Marangoni, genitore, che con il racconto “Anna che sorride alla pioggia” parla del mondo dei soggetti affetti dalla sindrome di down.
L’esperienza della disabilità vissuta ogni giorno in prima persona gioca un ruolo importante nella narrazione, da un lato rafforzando la determinazione delle persone con disabilità a lottare per una piena inclusione in ogni ambito della vita, dall’altro sollecitando la società a ricercare soluzioni per una loro piena integrazione, allontanando ogni forma di discriminazione.
Ogni autore verrà presentato da una figura appartenente ad un’associazione attiva sul territorio genovese costituita da soci che stanno vivendo le stesse sfide raccontate dallo scrittore invitato.
L’evento sarà disponibile al link https://www.youtube.com/channel/UCjjPRqVANhsfBhfxrMS0Ejw.
Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo mail consulta@regione.liguria.it o consulta@comune.genova.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi