- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
BATTAGLIA CONTRO LA DISPERSIONE DEI MOZZICONI DI SIGARETTA: GENOVA FA DA APRIPISTA

Una mozione presentata un anno fa dalla capogruppo in consiglio comunale di Vince Genova, Marta Brusoni, impegnò il Comune a contrastare il fenomeno. E oggi il capoluogo ligure è considerato un modello da prendere ad esempio
GENOVA – Mozziconi di sigarette? No, grazie. Dal 9 al 29 novembre tutta Italia (Genova compresa) sta sensibilizzando l’opinione pubblica sulla protezione dell’ambiente e sulla pulizia di strade e marciapiedi con la campagna #Cambiagesto. Ma l’iniziativa ha radici lontane, datate 26 settembre 2019, quando Marta Brusoni, capogruppo di Vince Genova in consiglio comunale, presentò la mozione “Progetto raccolta mozziconi sigarette” con la quale impegnava la Civica Amministrazione ad attivare misure di contrasto all’abbandono di mozziconi di sigarette al suolo. La mozione fu approvata in consiglio. E i risultati, a distanza di un anno, sono incoraggianti. «Il divieto di abbandono di mozziconi di sigarette sul suolo, nelle acque e negli scarichi preserva il decoro urbano dei centri abitati e limita gli impatti negativi derivanti dalla dispersione incontrollata dell’ambiente – spiega Marta Brusoni, capogruppo in consiglio comunale di Vince Genova -. L’impegno dei Comuni è quello di installare nelle strade, nei parchi e nei luoghi di alta aggregazione sociale appositi raccoglitori per la raccolta dei mozziconi dei prodotti da fumo».
#Cambiagesto fa leva sul senso di responsabilità individuale, incoraggiando l’adozione di comportamenti virtuosi e sostenibili per l’ambiente, al fine di modificare un comportamento troppo spesso sottovalutato come quello di gettare un mozzicone a terra. «Ogni anno nel mondo vengono fumati 5,6 mila miliardi di sigarette (che si stima passeranno a 9.000 miliardi nel 2025), e la quasi totalità (5.000 miliardi) dei filtri è “dispersa nell’ambiente” (ossia gettata ovunque capiti), dove può diventare cibo per animali – prosegue Brusoni -. l problema dell’abbandono dei prodotti da fumo è un danno per il nostro ambiente, è un danno al decoro urbano, crea costi elevati per la pulizia straordinaria di tombini e caditoie».
L‘iniziativa, nata nel 2019 con l’obiettivo di sensibilizzare le persone a non gettare i mozziconi di sigaretta a terra, ha già fatto tappa in diverse città d’Italia: partita da Palermo nel 2019, la campagna è stata portata a Salerno, Firenze, Roma e molte altre città. Si concluderà a Bologna dal 1° al 20 dicembre. «Già un anno fa ci eravamo impegnati ad applicare immediatamente la normativa prevista dalla legge 221/2015 articolo 40 e ad attivare campagne di comunicazione che possano sensibilizzare maggiormente la cittadinanza sull’argomento – conclude -. Allo scopo di convocare la Commissione Consigliare competente a valutare le azioni poste e da porre in essere dalla Civica Amministrazione e ad attivare percorsi preventivi con i giovani delle scuole primarie circa i rischi connessi con la dipendenza da fumo».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi