- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
CORONAVIRUS, TOTI: «CALA L’INCIDENZA DEL CONTAGIO IN LIGURIA. CHIESTO UN INCONTRO AL GOVERNO PER DISCUTERE CRITERI DI VALUTAZIONE»

Il presidente della Regione evidenzia il leggero miglioramento della situazione sanitaria e chiede un maggiore coinvolgimento delle autorità locali per la determinazione dei parametri su cui si basano le decisioni per la zonizzazione
GENOVA – «L’incidenza del contagio sta scendendo in tutta la Liguria, in particolare a Genova ma anche negli altri capoluoghi. A Genova, per la prima volta nell’ultimo mese, i principali pronto soccorso sono scesi sotto i 200 accessi giornalieri: dalla mezzanotte al San Martino sono passati 88 pazienti, 2 settimane fa erano 150. La tendenza è confermata anche dagli accessi al punto drive through della Fiera di Genova: in una settimana la percentuale di positivi su tamponi eseguiti è calata dal 17 al 10%». Lo ha detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti nel corso del consueto punto stampa serale di ieri martedì 17 novembre sulla situazione Coronavirus in Liguria.
«La Conferenza delle regioni oggi ha chiesto un incontro urgente al Governo, che è stato accettato e dovrebbe aver luogo entro le prossime 48 ore – ha proseguito – in vista del decreto di inizio dicembre che rivedrà l’attuale zonizzazione. La richiesta sarà la semplificazione dei 21 criteri di rischio su cui si basano poi le decisioni della cabina di regia: occorre uno schema più semplice per poter prendere decisioni più tempestive. Inoltre, sono necessarie nuove regole, tra le quali il riconoscimento dei tamponi rapidi come tamponi diagnostici a tutti gli effetti. Chiederemo nuovamente un maggiore coinvolgimento delle regioni: ferma restando l’obiettività dei dati, rimane un’area di valutazione dalla quale le regioni sono state sostanzialmente escluse».
«Saranno attivi – ha concluso – un nuovo punto per l’esecuzione dei tamponi rapidi antigenici in drive through a Busalla e due nuovi punti in Val Bisagno: uno nella sede della pubblica assistenza di Molassana con accesso pedonale, un altro a Marassi nella sede della Croce Verde San Gottardo».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il 15 maggio al Sivori anteprima del film “Raqmar” con il regista Aurelio Grimaldi e il protagonista Mehdi Lamsabhi
GENOVA – Raqmar è il villaggio di partenza, Genova la città...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi