- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
CORONAVIRUS, TOTI FIRMA L’ORDINANZA E AVVERTE “MASSIMA ATTENZIONE, OBIETTIVO RIMANERE IN FASCIA GIALLA”

Regione Liguria si allinea alle misure dettate dal Dpcm nazionale
GENOVA – Il presidente della Regione ieri sera ha firmato l’ordinanza regionale che recepisce le misure previste dal nuovo Dpcm. In particolare, il limite del 50% di riempimento dei mezzi del trasporto pubblico locale. Decade il divieto di manifestazioni che secondo il nuovo Dpcm possono essere svolte solo in forma statica mantenendo il distanziamento sociale. Per il trasporto sui taxi e Ncc (noleggio con conducente) non saranno più valide le deroghe e torna in vigore il divieto di occupare il posto vicino al conducente. Numero massimo di due passeggeri con mascherina per ciascuna fila di sedili posteriori (eccetto nel caso di congiunti e conviventi).
«Dobbiamo stare molto attenti per mantenere questo precario equilibrio e rimanere nella fascia gialla individuata dal governo – ha detto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – si tratta della configurazione di rischio minore ma è evidente a tutti che dobbiamo continuare a lavorare con grande prudenza, grande determinazione per mantenere questa situazione e possibilmente migliorarla. Questo significa un rispetto ancor più rigoroso delle regole: lo chiedo ai cittadini, agli operatori economici, ai ristoratori ai bar e a tutti coloro che hanno un’attività affinché continuino a svolgerla con la stessa prudenza che abbiamo adottato nei momenti peggiori della scorsa primavera”.
Il governatore ha rivolto le proprie condoglianze ai familiari delle 29 persone di cui è stato registrato oggi il decesso per Covid ma relativi anche ai giorni precedenti. «Si tratta per la maggior parte di persone ottantenni e novantenni e lo dico – ha spiegato il presidente – perché anche questo, rispetto alla tenuta della situazione, al numero dei ricoveri, è fondamentale. Per questa ragione – ha proseguito – domani presenteremo un ulteriore pacchetto di misure in aiuto e a tutela delle persone anziane, per proteggerli sempre di più. È evidente che per questa fascia di popolazione il Covid può avere effetti più severi o addirittura letali e quindi prego tutti di osservare in modo maniacale le regole di distanziamento, di utilizzo della mascherina, di lavaggio frequente delle mani e così via. Prego tutti di proteggere gli anziani, evitando di portare i nipotini dai nonni al pomeriggio dopo la scuola, consigliando loro di fare passeggiate in luoghi poco frequentati, di andare a fare la spesa quando ci sono meno persone e di non recarsi in luoghi affollati. Serve grande grande attenzione”.
Per quanto riguarda l’andamento della pandemia, il presidente ha osservato che «cresce ma con una curva sostanzialmente stabile la situazione degli ospedalizzati, il che non significa che non abbiamo una seria pressione sui nostri pronti soccorso ma che i dati, considerati accessi e dimissioni, sono costanti, come su un altopiano. Rimane ampiamente sotto controllo il numero di pazienti in terapia intensiva”.
Toti ha poi aggiunto che «nei prossimi giorni verrà montato nel piazzale del Pronto soccorso dell’Ospedale Policlinico San Martino un compound con tende della Croce Rossa per 24 posti letto, completamente attrezzato, per dare un po’ di sollievo al Pronto soccorso quando arrivano le ambulanze. Contestualmente, sempre in Pronto soccorso, sono state attrezzate le bocchette di ossigeno su parete per limitare uso e consumo delle bombole. Da lunedì inoltre anche il personale della Protezione civile sarà dispiegato fuori dai Pronti soccorso per dare un minimo di sostegno alle persone”.
Intanto, il sindaco di Genova Marco Bucci ha ribadito la validità dell’ordinanza sindacale che prevede limitazioni di mobilità sul territorio comunale dalle 21 alle 6.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi