- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
OSPEDALI, DIGITALIZZAZIONE E TRASPORTI: ANNUNCIATI I PROGETTI FINANZIATI DAL RECOVERY FUND

Il budget sarà investito per favorire lo sviluppo e la creazione di posti di lavoro in Liguria
GENOVA – Verrà portata in Giunta venerdì 13 novembre la delibera nella quale saranno approvati i progetti strategici di Regione Liguria da finanziare con il Recovery Fund. Il budget, messo a disposizione dalla Comunità Europea all’interno del più ampio pacchetto di aiuti concessi dalla UE, consentirà di affrontare le conseguenze connesse al Covid- 19 finanziando alcuni progetti.
In totale per la Liguria si tratta di una cifra che va dai 6/7 miliardi di euro messi a disposizione su un plafond complessivo di 209 miliardi per tutta Italia.
Oggi il presidente della Giunta Regionale Giovanni Toti ha fatto il punto con gli uffici sui criteri e le priorità per la regione, individuando i settori e alcune tra le opere da finanziare. Tra questi risultano:
- Le infrastrutture sanitarie (ospedali);
- La digitalizzazione (per diffondere il più possibile la banda larga e costruire le autostrade digitali);
- Competitività delle imprese e sostegno alla loro innovazione (green economy);
- Opere portuali (tra cui la nuova diga e l’elettrificazione delle banchine);
- Riqualificazione delle periferie (in particolare della Valpolcevera e della zona sottostante il ponte San Giorgio);
- Rigenerazione del centro storico;
- Il cavo “Blue Med”, il megacavo Internet per aumentare il trasporto dati;
- Il tram sopraelevato della Valbisagno.
A questi si aggiungeranno ulteriori progetti che copriranno tutto il territorio della Liguria.
«Vogliamo fare in modo che non venga persa l’opportunità di finanziare progetti strategici per il nostro territorio – spiega il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – Per questo, come Giunta regionale, abbiamo già individuato le priorità della Liguria, in grado di sviluppare ulteriormente una regione bellissima e offrire nuove opportunità di lavoro. Attualmente ci stiamo confrontando con gli Enti territoriali per recepire le loro istanze e mettere a punto le migliori proposte».
L’elenco dei progetti verrà inviato dal presidente Toti all’attenzione della Conferenza delle Regioni incaricata di interloquire con il governo. Nel frattempo, venerdì prossimo sarà approvato l’elenco definitivo delle opere, anche con il contributo dei Comuni.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il 15 maggio al Sivori anteprima del film “Raqmar” con il regista Aurelio Grimaldi e il protagonista Mehdi Lamsabhi
GENOVA – Raqmar è il villaggio di partenza, Genova la città...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi