- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Kitchen Poetry”: sbarca a Genova il meglio della poesia orale italiana
Sul palco del locale di Via San Donato, cinque serate con la poesia detta ad alta voce. I migliori interpreti di una disciplina che sta riscuotendo molto successo in Italia. Ad aprire ogni appuntamento l’intervento di un artista locale
GENOVA – Si chiama Kitchen Poetry, è il nuovo appuntamento che va a rinforzare il già corposo calendario del Kitchen Mon Amour, dinamico locale di Via San Donato, che tanto sta facendo per tenere viva la vita culturale cittadina anche in questo momento di estrema difficoltà.
Cinque serate con la poesia performativa, un genere che sta spopolando in Italia e che ha trovato nella Liguria e in Genova in particolare un terreno estremamente fertile, soprattutto per quello che riguarda il mondo del poetry slam, le gare di poesia a giudizio popolare di cui il capoluogo ligure ha ospitato già due volte le finali nazionali.
E proprio dal mondo del poetry slam provengono i protagonisti di Kitchen Poetry, attentamente selezionati da Genova Slam, collettivo che organizza questo tipo di eventi sul territorio cittadino.
Ognuno dei cinque appuntamenti sarà strutturato nel modo seguente: un main show, alle 21, con uno dei migliori interpreti del mondo della poesia performativa italiana; prima di ogni main show un opening act, alle 19:30, all’ora dell’aperitivo: un breve intervento di un esponente della florida realtà poetica genovese.
Un modo per far incontrare ancor più la scena locale con quella nazionale.
Si comincia questo giovedì, 22 ottobre, con una serata a metà tra la poesia la conferenza e la performance artistica vera e propria.
Alle 19:30 aprirà la serata Francesco Follieri con Malgrado le Mosche, l’appassionante storia di una piccola rivista letteraria.
A salire sul palco del Kitchen, alle 21, sarà invece Filippo Balestra, con la sua Conferenza sulla conferenza: un ragionamento circolare in cui poesia, ricorsione e assurdo si fondono insieme.
Tutte le serate si svolgeranno in sicurezza, nel pieno rispetto di tutte le correnti normative volte al contenimento della pandemia da covid-19.
La prenotazione è obbligatoria, telefonando al numero: 3476933373
Questo il calendario completo di Kitchen Poetry:
- 22 ottobre: Francesco Follieri (19:30) | Filippo Balestra (21)
- 5 novembre: Flavia Neri (19:30) | Andrea Fabiani (21)
- 19 novembre: Fabrizio Nuovibri (19:30) | Paolo Agrati (21)
- 3 dicembre: Simone Gridà Cucco (19:30) | Luca Cancian (21)
- 17 dicembre: Yari Demartini (19:30) | Emanuele Ingrosso (21)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi