- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Porto Antico arriva la mostra “Deredia a Genova – La sfera tra i due mondi”

GENOVA – Nella notte tra ieri e oggi sono iniziati i lavori di collocamento delle monumentali sculture in marmo e bronzo che dal 16 settembre al 30 novembre accompagneranno il pubblico in un inedito percorso. Si tratta della mostra “Deredia a Genova – La sfera tra i due mondi”.
L’inaugurazione è prevista per mercoledì 16 settembre. “Encanto, Refugio, Crepuscolo e Il viaggio” sono i titoli delle quattro opere dell’artista che si potranno ammirare nell’area, semplicemente passeggiando da Calata Falcone Borsellino fino a piazzale Mandraccio e nella zona dei Magazzini del Cotone.
«Siamo orgogliosi di ospitare ben quattro delle otto opere di Deredia in mostra nella nostra città – sono le parole di Mauro Ferrando, il Presidente di Porto Antico di Genova S.p.A. -. Le splendide forme delle sue sculture si inseriscono perfettamente nei nostri scenari naturali e ancora una volta il Porto Antico, oltre che un riferimento per tutta la città e un punto di passaggio obbligato per chi viene a scoprire il nostro territorio, si conferma protagonista della scena culturale cittadina».
Jorge Jiménez Martínez, in arte Deredia, artista costaricano formatosi artisticamente in Italia e in particolare in Liguria, dove lavora e vive ormai da molti anni, non è nuovo a questo tipo di mostre monumentali open air che “conquistano” gli spazi cittadini. Dopo Roma, Firenze, Miami, Città del Messico e molte altre location sparse per il mondo, l’approdo a Genova rappresenta l’evoluzione naturale di un percorso davvero straordinario e senza precedenti: ben sette delle otto opere monumentali, in marmo e in bronzo, di “Deredia a Genova” vengono infatti presentate al pubblico per la prima volta. Esse descriveranno un percorso ideale che dal Porto Antico arriverà alla Stazione Brignole, passando per piazza Matteotti e piazza De Ferrari.
Le forme sferiche e ovali, elementi ricorrenti nell’immaginario e nelle opere di Deredia, guideranno il pubblico lungo un nuovo, armonioso percorso che attraversa i luoghi centrali della nostra città.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MEI compie tre anni: il 10 e l’11 maggio eventi e aperture gratuite per l’anniversario dell’apertura
GENOVA – In occasione del suo terzo anniversario, il Museo...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
SI CHIUDE “EUROFLORA 2025”: NELL’ULTIMA GIORNATA PREMIATI I VINCITORI DELL’EDIZIONE DELLA “SVOLTA”
Il tredicesimo appuntamento della manifestazione genovese si è concluso con...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
VENERDÌ 9 MAGGIO IL QUARTETTO DI CREMONA AL TEATRO MODENA PER LO SPECIALE CONCERTO GRATUITO DI FRIENDS OF GENOA
Al celebre ensemble seguiranno sul palco il tenore Francesco Meli...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Al Teatro Garage venerdì 9 maggio “La fine di tutte le cose”, una riflessione esistenziale sul disordine dei nostri tempi
GENOVA – Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 21, al...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi