- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“ESTATESPETTACOLO” SI CHIUDE CON OLTRE 7 MILA SPETTATORI PRESENTI

Nonostante le restrizioni per l’emergenza sanitaria si chiude con un bilancio positivo la tradizionale rassegna estiva del Porto Antico. E dal 28 agosto torna il Suq Festival
In un’estate completamente differente da tutte le altre, organizzare la rassegna Genova Porto Antico EstateSpettacolo è stata una vera sfida, ma i primi dati sono davvero sorprendenti: 7.150 spettatori hanno seguito i 36 spettacoli che si sono susseguiti, dal 30 giugno al 25 agosto, in Piazza delle Feste e sull’Isola delle Chiatte.
Lo scenario generale ci ha costretto a ripensare gli spazi e la loro fruizione, abbiamo dovuto rinunciare ai grandi numeri dell’Arena del Mare e ci siamo concentrati nelle due location che, rimodulate nella loro capienza massima, si sono rivelate adeguate anche in questa situazione, garantendo la possibilità di effettuare spettacoli di vario genere, da sempre la caratteristica vincente di Porto Antico EstateSpettacolo.
Questa ridotta EstateSpettacolo vissuta con dispositivi di protezione individuale e distanziamento, controlli e sanificazioni, nel rispetto delle norme e nell’interesse di visitatori, artisti e addetti ai lavori, ci ha fatto capire che divertimento e sicurezza possono convivere serenamente, con l’impegno di tutti.
Oltre 7.000 spettatori hanno assistito a concerti di musica pop, rock, jazz, swing con artisti italiani e internazionali, hanno riso con il cabaret e si sono lasciati affascinare e cullare dagli spettacoli teatrali sull’Isola delle Chiatte.
Oltre 7.000 spettatori hanno quindi frequentato, anche in questa estate particolare, l’area del Porto Antico e l’hanno animata, prima e dopo ogni spettacolo, accolti dai locali di sempre e dai loro nuovi dehors all’aperto, da tutte le realtà del Porto Antico e dalla Ruota Panoramica tornata anche questa estate su Piazzale Mandraccio per meravigliare i genovesi e tutti i turisti che hanno ripreso a frequentare la nostra Città.
In questa EstateSpettacolo il cabaret ha giocato un ruolo da protagonista, con ben 10 appuntamenti con i migliori comici italiani presentati dalle rassegne Ridere d’Agosto… ma anche prima e Palco sul Mare Festival, e l’apprezzamentodel pubblico alla ricerca di momenti di leggerezza è stato tale che alcuni spettacoli sono stati replicati due volte nella stessa serata e quasi tutti hanno registrato il sold out.
È proseguita anche quest’anno la collaborazione con la Fondazione Teatro Carlo Felice con due raffinate proposte musicali adeguate agli spazi, e si sono rivelati particolarmente graditi i concerti legati alla musica jazz internazionale di Gezmataz Festival, le proposte del Genoa International Music Youth Festival e della Filarmonica Sestrese.
Chi cercava più ritmo lo ha trovato nel Porto Antico Prog Fest e nelle serate con il crooner Naim e la swing band dei Free Shots, mentre la musica cantautorale è stata come sempre ben rappresentata da Palco sul Mare Festival.
L’Isola delle Chiatte, come ormai ogni anno, si è confermata la location perfetta per le avventure a tema marino di Sea Stories Festival con la musica d’autore, le rappresentazioni teatrali e il Silent Book, nuovo appuntamento con la lettura di gruppo che ha coinvolto i più originali booklovers genovesi.
Ma questo non è che un primo, parziale bilancio degli spettacoli dell’estate al Porto Antico: il gran finale spetta al 22° Suq Festival, che invece di aprire come al solito la stagione estiva quest’anno la conclude, dal 28 agosto al 6 settembre, con un’edizione un po’ diversa nella struttura ma come sempre incentrata sull’incontro, il dialogo e la scoperta di culture diverse (info su www.suqgenova.it).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Giovedì 14 scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la Liguria
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle 16.30...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal per...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi