- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
È CLAUDIA GERINI LA SUPER OSPITE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2020

La star italiana sarà presente alla serata dal vivo in programma il 29 agosto al Cinema Teatro Conchiglia di Sestri Levante per premiare il film e il documentario vincitori dell’edizione digitale del RIFF
SESTRI LEVANTE (GE) – Sarà Claudia Gerini l’ospite d’eccezione dell’edizione 2020 del Riviera International Film Festival. L’attrice romana sarà presente alla serata dal vivo in programma il 29 agosto al Cinema Teatro Conchiglia di Sestri Levante per premiare il film e il documentario vincitori dell’edizione digitale del RIFF. Nella stessa serata la Gerini riceverà l’Icon Award del RIFF, premio che il festival consegna ogni anno ad un personaggio del cinema a coronamento dei suoi successi in campo artistico. «Sono felice di essere presente al Riviera International Film Festival, segno di vitalità e passione per la settima arte a cui dedico la mia vita da 30 anni – spiega Claudia Gerini (foto in allegato di Piergiorgio Pirrone) -. Sono grata al pubblico e onorata di ricevere questo premio».
Nel frattempo prosegue a gonfie vele la visione dei film e dei documentari in concorso. Fino al 26 agosto sarà possibile visionare i film sul sito www.rivierafilm.org in lingua originale con sottotitoli in inglese e votare i preferiti. Per votare è sufficiente inviare un messaggio privato sulla pagina ufficiale Instagram del RIFF @rivierainternationalfilmfest con il titolo e un voto da 1 a 5 per ciascuno dei film o dei documentari in concorso.
Il film e il documentario vincitore del RIFF saranno proiettati il 29 agosto 2020 all’anfiteatro Teatro Conchiglia di Sestri Levante (con sottotitoli in italiano) e l’evento sarà aperto al pubblico: ingresso libero fino ad esaurimento posti e nel rispetto delle disposizioni sanitarie vigenti.
Il Riviera International Film Festival è realizzato con il contributo di Regione Liguria e con il sostegno del Comune di Sestri Levante e di Mediaterraneo Servizi.
Film in concorso 2020
Relativity (2019) (Drama) 111 m.
di Mariko Minoguchi
Germania
Cast Saskia Rosendahl, Edin HasanovicNora e Aron si incontrano in metropolitana in un giorno di pioggia: è amore a prima vista. Un incontro del tutto casuale, dice Nora. Tutto è guidato dal destino, dice Aron. Ma poi, la giovane coppia si ritrova coinvolta in una rapina in banca. Aron viene ucciso da uno dei rapinatori mascherati e muore tra le braccia di Nora. Per lei il tempo si ferma. Cerca di alleviare il suo dolore passando una notte con uno sconosciuto, Natan, che le offre sostegno e stabilità. Ha la strana sensazione di conoscerlo già, senza rendersi conto di ciò che realmente condividono…
About That Life (2019) (Commedia) 102 m.
di Shady El-Hamus
Olanda
Cast Bilal Wahib, Daniel KolfAbout That Life è un ritratto comico di tre giovani amici di periferia, che accompagniamo in giro per Amsterdam nell’arco di 24 ore. I tre fanno di tutto per entrare nella famosa discoteca ‘Jimmy Woo’ quella sera, per dimostrare a tutti quanto valgono. Un film sull’indomita gioia di vivere e sui sogni di un futuro pieno di possibilità, tre ragazzi che fanno di tutto per farsi notare dal resto del mondo.
Supernova (2019) (Drama) 78 m.
di Bartosz Kruhlik
Polonia
Cast Mark Braun, Marcin HycnarTre uomini, un luogo e un evento che cambierà la vita di ognuno di loro. Un racconto universale, narrato con uno stile realistico, che presenta uno spaccato degli eventi e della vita di una comunità rurale. Il film analizza la condizione di un uomo in una situazione al limite e solleva interrogativi sull’essenza del caso e del destino. Una storia sanguinosa, che oscilla sul filo del dramma, del thriller e del cinema catastrofico.
Isaac (2019) (Drama) 104 m.
di Jurgis Matulevicius
Lituania
Cast Aleksas Kazanavicius, Severija JanusauskaiteNel 1941 un lituano uccide il suo vicino ebreo, Isaac, durante il massacro del garage Lietukis. Venticinque anni dopo, nella Lituania sovietica, il regista Gediminas Gutauskas torna dagli Stati Uniti con la sceneggiatura di un film che descrive dettagliatamente il massacro del garage Lietukis ed in particolare la storia di Isaac, l’ebreo, che viene ucciso. La sceneggiatura attira le attenzioni del KGB, il quale avvia un’indagine. Perché un regista che si è trasferito negli Stati Uniti ritorna nella Lituania sovietica? Perché la sua sceneggiatura riporta il massacro in modo così accurato, come se lui stesso ne avesse preso parte? Forse conosce qualcuno che ha assistito al massacro? Le conseguenze dell’omicidio tornano, molti anni dopo, a paralizzare la vita e l’amore. ISAAC è un viaggio nel passato e nel suo mondo, che si sta distruggendo, basato sull’oscuro omicidio del vicino Isaac.
Binti (2019) (Drama- Family) 90 m.
di Frederike Migom
Belgio
Cast: Bebel Tshiani Baloji, Mo Bakker
La dodicenne Binti sogna di diventare una famosa vlogger come il suo idolo Tatyana. Ma quando la polizia fa irruzione in casa sua e cerca di espellere lei e suo padre, sono costretti a fuggire. Binti incontra Elias e i due diventano amici. Mentre Binti aiuta Elias a vlogare sul suo “save-the-okapi-club”, nasconde il piano perfetto: suo padre deve sposare la madre di Elia, in modo che possano rimanere in Belgio.
Documentari in concorso 2020
Barefoot: The Mark Baumer Story (2019) (87 m.)
di Julie Sokolow
USA
BAREFOOT è un ritratto di Mark Baumer, scrittore e attivista che ha camminato a piedi nudi per oltre 100 giorni per protestare contro i cambiamenti climatici. Con una voce che il New Yorker ha elogiato come “reminiscenza di Andy Kaufman”, Baumer racconta la sua passeggiata in video auto-registrati, condividendo la sua interpretazione insolita della vita e di come tutti noi possiamo fare la differenza.
The Story Of Plastic (2019) (85 m.)
di Deia Schlosberg
USA
THE STORY OF PLASTIC è un documentario di lunga durata sulle reali cause del nostro crescente problema di inquinamento di plastica e sulle storie distorte che siamo stati alimentati dall’industria per distrarci e spostare la colpa.
The Curse of Abundance (2019) (69 m.)
di Ewa Ewart
Ecuador
Quando denaro e moralità si scontrano, c’è solo un vincitore. Il Parco Yasuni in Ecuador è un paradiso di biodiversità e ospita tribù indigene. Detiene anche un terzo delle riserve petrolifere del paese. L’Ecuador aveva accettato di mantenere il petrolio nel terreno. Ma quando emergono nuovi potenti gruppi di interesse, il futuro del Parco e le persone che lo hanno chiamato a casa per migliaia di anni, vengono messi in discussione.
Strike! – Fighting for the Future (2020) (98 m.)
di Francesca Floris, Pietro Jellinek, Davide Petrosino
Italia
Tre giovani che non hanno familiarità con la questione del cambiamento climatico decidono che è giunto il momento di impegnarsi e prendere parte alla lotta.
The Need to Grow (2019) (96 m.)
di Rob Herring, Ryan Wirick
USA (voce narrante e prodotto da Rosario Dawson)
THE NEED TO GROW offre uno sguardo intimo nel cuore di attivisti e innovatori nel movimento alimentare – una bambina di 8 anni sfida l’etica di un’organizzazione molto amata – un agricoltore rinnegato lotta per mantenere la sua terra mentre rivoluziona l’agricoltura- e un abile inventore visionario affronta una catastrofe nel mezzo dello sviluppo di una tecnologia rivoluzionaria.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi