- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CORONAVIRUS, NUOVI 16 CONTAGI REGISTRATI IN LIGURIA NELLE ULTIME 24 ORE

La maggior parte dei casi sono collegati al cluster della grigliata di Quiliano, nel savonese
GENOVA – Il virus continua a contagiare in Liguria. Nelle ultime 24 ore sono stati segnalati 16 nuovi casi di positività di cui 15 sintomatici e uno individuato da test di screening. Attualmente i positivi nella nostra regione sono 1.275, in aumento di 14 dalla vigilia di Ferragosto, e ancora in maggioranza su Genova (775). Gli ospedalizzati sono 25, 3 in più di ieri.
«I nuovi contagiati sono tutti contatti di casi confermati, la maggior parte collegati al cluster della grigliata di Quiliano nel Savonese – ha spiegato il governatore Giovanni Toti – Gli ospedalizzati salgono a 25 ma c’è una persona in meno in terapia intensiva». La Regione, per far fronte alle minacce dell’epidemia, ha predisposto un piano di sanità per l’autunno. «Ci sono più contagiati (nell’ultimo periodo, ndr), ma non parliamo di emergenza. Oggi presentiamo un piano di sanità autunnale per dimostrare che non abbiamo abbassato la guardia.Ci prepariamo al peggio nella speranza che non arrivi mai».
Il governatore descrive una situazione «diversa» da quella degli scorsi mesi: «La Liguria ha aumentato la sua popolazione e il sistema di tracciamento sta funzionando. La movida è stata messa sotto accusa per alcuni comportamenti in alcuni posti che non erano edificanti. Ma la situazione oggi è molto diversa dalla primavera. Non strumentalizziamo la paura della gente. In tutta Italia ci sono 55 letti di terapia intensiva occupati. La nostra scommessa é tornare a vivere sapendo che il virus gira ancora».
I nuovi casi distribuiti sul territorio
ASL2 – 11 casi di cui:
• 7 contatti di casi confermati (di cui 6 collegati alla grigliata del primo agosto a Quiliano)
• 2 in strutture sociosanitarie
Ad Unmute• 1 rientrato da un viaggio all’estero
• 1 segnalato dal dipartimento di prevenzione
ASL3 – 3 casi di cui:
• 2 contatti di casi confermati
• 1 segnalato dal dipartimento di prevenzione
ASL5 – 2 casi (contatti di casi confermati)
Un solo paziente in terapia intensiva
Come ha spiegato il direttore dell’area emergenza urgenza di Alisa, Angelo Gratarola, al momento nella regione i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono due: «Ma solo uno è con patologia correlata al virus. Speriamo di mantenere questa situazione per mesi. I comportamenti di educazione civica sono le uniche cose da fare».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi