- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
ESTATESPETTACOLO 2020: DOMANI SI LEGGE SULL’ISOLA DELLE CHIATTE CON SILENT BOOK
															Sabato 8 agosto una silenziosa lettura in compagnia sul mare per la seconda serata di Sea Stories Festival.
Un’esperienza immersiva nella lettura quella di sabato 8 agosto sull’Isola delle Chiatte.
Per la sua seconda serata Sea Stories ospita uno degli eventi più amati dagli appassionati della lettura, Silent Book.
Dopo il fortunato esordio genovese dello scorso dicembre, una nuova e molto apprezzata iniziativa che accoglie il pubblico coinvolgendolo in un’esperienza totalizzante ed esclusiva basata, in questo caso, sui libri di mare preferiti.
Dopo un primo momento conoscitivo, i partecipanti – sia quelli presenti fisicamente sia quelli connessi online – si dedicheranno individualmente alla lettura del proprio romanzo preferito accompagnati solo dal delicato rollio delle chiatte e dal suono del mare, per poi passare alla fase comune della condivisione delle singole esperienze, interagendo con commenti, domande e riflessioni sui romanzi scelti da ciascuno.
Un viaggio nella letteratura – ovviamente a tema mare – per condividere insieme a perfetti sconosciuti il piacere di un buon libro.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione online tramite form e il pagamento di €1,00 la sera stessa o prima dell’evento presso le Librerie Coop Porto Antico.
Sea Stories Festival prosegue dal 21 al 25 agosto con “Frankenstein – I mostri di Mary Shelley” di e con Igor Chierici. Lo spettacolo sarà ogni giorno preceduto dal divertente racconto di Stefano Benni “Il bar sotto il mare” con Luca Cicolella.
Salute e sicurezza in primo piano
Tutti gli allestimenti delle location sono stati ripensati e rimodulati per garantire il necessario distanziamento sociale e la sicurezza di tutti, la capienza complessiva (270 posti a sedere in Piazza delle Feste, circa 150 posti per l’Isola delle Chiatte) è necessariamente diminuita, ma a vantaggio della sicurezza.
Tutti gli spazi saranno igienizzati ad ogni spettacolo, le procedure di ingresso rispetteranno quanto stabilito dalle linee guida dal Ministero per gli spettacoli all’aperto, si procederà alla misurazione della temperatura per tutti i presenti, all’invito all’igienizzazione delle mani, le misure di distanziamento sociale verranno rigorosamente rispettate nell’assegnazione dei posti e si osserverà l’obbligo della mascherina anche durante lo spettacolo
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					SAPORI D’AUTUNNO: TUTTE LE SAGRE A GENOVA NEL MESE DI NOVEMBRE
					
Dai vicoli del centro storico alle frazioni dell’entroterra, ogni fine...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi