- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Dal 1 agosto riaprono i Musei di Strada Nuova con un nuovo itinerario tra i palazzi genovesi

GENOVA – Dopo la riapertura di giugno del primo piano di Palazzo Bianco, a partire da sabato 1 agosto i Musei di Strada Nuova ampliano l’offerta con un percorso rinnovato. Il nuovo itinerario comprende 35 sale espositive e si snoda tra Palazzo Bianco e il piano nobile di Palazzo Tursi.
Oltre al primo piano di Palazzo Bianco, che propone un percorso attraverso i dipinti di scuola genovese del ‘500 e primo ‘600, una selezione dei capolavori di Palazzo Rosso, insieme alle opere di scuola veneta del ‘500 e all’Ecce Homo di Caravaggio, si potrà proseguire la visita al secondo piano del museo, dove sono esposti i maestri del ‘500 italiano. Tra questi Filippino Lippi, i pittori fiamminghi e nordici dal XVI al XVIII secolo, i dipinti genovesi del ‘600 e la collezione di artisti spagnoli del XVII secolo.
La novità più rilevante è la presenza di altri capolavori di Palazzo Rosso, come i due Ritratti di Anton Giulio Brignole Sale e sua moglie Paola Adorno e il Cristo portacroce di Anton Van Dyck, il Ritratto di giovane di Dürer, la Madonna con Bambino e san Giovannino, l’Incredulità di San Tommaso e il Pifferaio di Strozzi.
A Palazzo Doria Tursi è allestita una selezione di pittura genovese fino al ‘700, con il Trattenimento in un giardino di Albaro di Alessandro Magnasco e la Maddalena penitente di Antonio Canova. Nelle Sale Paganiniane è conservato il celebre violino Guarneri del Gesù, appartenuto a Paganini. Completano la visita l’esposizione di opere d’arte decorativa e la raccolta delle monete, dei pesi e delle misure ufficiali dell’antica Repubblica di Genova.
Orario:
martedì, mercoledì, giovedì h 10 -14
venerdì, sabato, domenica h 10 – 18
Accessi limitati, in ottemperanza alle normative anticontagio.
Si consiglia l’acquisto del biglietto per fasce orarie tramite www.ticketone.it. La prenotazione dovrà essere mostrata in biglietteria, in formato cartaceo o su smartphone. I biglietti potranno essere acquistati anche in biglietteria solo se, per la fascia oraria di riferimento, non verrà raggiunto il numero massimo di affollamento consentito.
Per informazioni:
tel. 010 2759185
biglietteriabookshop@comune.genova.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi