- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
BERGALLO RACCONTA “MARE MONSTRUM”: “RIDENDO IMPARIAMO A CONOSCERE NEL PROFONDO IL MONDO MARINO”

L’attore, cabarettista e autore genovese protagonista dell’eco ed etico show in programma in Piazza delle Feste lunedì 27 luglio. Al suo fianco la cantante e musicista Giua
GENOVA – Uno spettacolo che alterna musica e cabaret, divulgazione scientifica e talk show. Mare Monstrum, in scena lunedì 27 luglio alle ore 21.45 al Porto Antico per la rassegna Palco sul Mare Festival, è un condensato di comicità e viaggio-racconto in cui lo spettatore si immerge in un live show dinamico e senza sosta: apprendendo, ridendo e coinvolgendosi.
A svelarne i contenuti al nostro giornale è l’attore-cabarettista e autore genovese Alessandro Bergallo: tra curiosità, piccole anticipazioni e tante risate. Ex membro di Cavalli Marci, attore di punta del Teatro della Tosse, Bergallo ha riabbracciato questo format dopo l’esperienza positiva dei mesi scorsi al fianco di Andrea Benigni «a dimostrazione di come teatro e comicità, divulgazione e musica possano andare a braccetto». Tra una prova e l’altra (è attualmente impegnato in “Storie di spiriti, fantasmi e tavolini” di Luigi Ferrando per il Teatro della Tosse, in scena tutte le sere fino al 9 agosto a Villa Duchessa di Galliera https://www.goamagazine.it/teatro-della-tosse-ultimo-appuntamento-nel-centro-storico-prima-del-trasferimento-al-parco-villa-duchessa-di-galliera/) svela aneddoti di una storia in equilibrio tra fantasia e realtà, resa vivace e sognante dalla complicità e dall’ironia degli artisti, dalla conduzione di Max Garbarino ma anche ancorata all’attualità. Al fianco dell’attore genovese sarà presente la musicista e cantante Giua.
Alessandro Bergallo, com’è nata l’idea di Mare Monstrum?
Dopo la positiva esperienza con Andrea Benigni abbiamo pensato di riproporre con ironia il tema legato agli animali, e nel caso specifico al mondo marino, in una chiave originale e innovativa. Gli spettatori potranno scoprire aneddoti curiosi, comprendere alcuni comportamenti sorprendenti e ridere attraverso l’apprendimento.
Sul palco saliranno con te la musicista Giua e alcuni esperti del settore.
Saranno presenti due biologi dell’Acquario di Genova, Roberta Parodi e Guido Gnone, oltre alla sessuologa Sara Padovano. È curioso scoprire, anche in una chiave ironica, come certi comportamenti animali siano riferibili anche a quelli degli umani. Racconteremo anche le differenze tra comportamenti maschili e femminili che sono associabili ad entrambe le sfere. In Mare Monstrum capiremo tutto questo e molto altro. E ci rideremo su.
Puoi fare degli esempi?
Ci sono animali che durante la fase del corteggiamento riescono a fare evoluzioni o cambiare colore. O per esempio il polpo mimo che come dice il nome stesso riesce ad imitare il comportamento di altri animali marini.
Oltre a Mare Monstrum sei attualmente impegnato nelle prove di “Storie di spiriti, fantasmi e tavolini” per il Teatro della Tosse, in scena a Villa Duchessa di Galliera fino al 9 agosto. Ci racconti i contenuti di questo spettacolo?
In un’atmosfera da primo ‘900, piccoli gruppi di spettatori verranno condotti da guide silenziose ad ascoltare i curiosi racconti del Fantasma solitario, di Freud, di Eusapia Palladino – la medium napoletana che stregò il mondo- e poi ancora di Lombroso, di Marie Curie, di Carl Gustav Jung fino a Sabina Spielrein, prima paziente poi allieva dello stesso Jung, che da un percorso di auto-guarigione costruì la propria professione diventando psichiatra e musicologa. Si tratta di un omaggio ai racconti davanti al fuoco, alla narrazione a voce bassa, alle parti più nascoste dell’animo umano, a quei “fantasmi” che ognuno di noi porta con sé ed in sé, che a volte ci spaventano ma allo stesso tempo ci attirano e ci divertono.
Domanda a bruciapelo. Hai fatto parte dei Cavalli Marci, Genova e la Liguria sono stati negli anni una fucina di grandi comici. Oggi si fatica a sfornare nuovi talenti. Ti sei mai chiesto il motivo?
Bella domanda. Credo sia una tendenza legata alla mancanza di luoghi dove fare cabaret. Genova fino qualche anno fa era una città che pullulava di locali dove organizzare spettacoli comici dal vivo. Si saliva sul palco in massa e si sbagliava anche. Ma attraverso gli errori si cresceva e si costruiva il proprio profilo direttamente a contatto con il pubblico. Oggi, epoca in cui è in voga la stand-up comedy, questa pazienza non c’è più e, con ogni probabilità, la comicità ne sta risentendo.
Per informazioni – Mare Monstrum
Piazza delle Feste, Porto Antico di Genova
Prime Time Show Ore 22.00 // Apertura cancelli ore 21.45
Biglietti: posto unico seduti
Intero € 15,00 + dp € 2,00
Ridotto € 13,00 + dp € 2,00

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
Carmen: “Libera è nata libera morirà”. Al Teatro Carlo felice in scena il dramma della violenza di genere
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Ieri venerdì 16 maggio al Teatro dell’Opera...
- Pubblicato a Maggio 18, 2025
- 0
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi