- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Marta Brusoni risponde alle critiche arrivate dal web: “Uso della parola ponte mal interpretato”

GENOVA – La capogruppo in consiglio comunale di Vince Genova e candidata alle regionali per Liguria Popolare rivendica i termini chiave della sua azione politica (“ponte”, “cerniera”, “trait d’union”). E replica alle critiche arrivate nei giorni scorsi da una parte della rete sull’uso definito improprio della parola “ponte” utilizzata durante la campagna elettorale: «E’ sempre stato il mio modo di agire: fare da intermediaria tra cittadini e istituzioni. Perché dovrei cambiare motto?». La sua azione politica è sempre ruotata attorno a due concetti fondamentali: prendersi a cuore il problema e, attraverso la strada del dialogo, attivare un canale diretto tra cittadini ed istituzioni. A prescindere dall’appartenenza politica è una qualità che le è sempre stata riconosciuta da alleati e avversari politici, da consiglieri e rappresentanti di partito, permettendole di entrare in consiglio comunale come capogruppo della lista civica del sindaco di Genova, Marco Bucci. Questo modo di fare politica è stato definito “cerniera”, trait d’union”, “ponte”, termine, quest’ultimo, definito improprio da una parte della rete, capace di scatenare attacchi strumentali senza chiedersi cosa in realtà significasse (e rappresentasse) quel messaggio.
Per Marta Brusoni, candidata alle prossime regionali per Liguria, sarebbe paradossale abiurare ora il suo credo politico, cambiare rotta e utilizzare concetti diversi rispetto alla sua linea fino a questo momento adottata. Eppure qualcuno ha cercato di farglielo fare. Dimenticando (forse) quanto di produttivo la capogruppo di Vince Genova ha proposto con successo negli anni: dalla mozione “no mozziconi a terra”, normativa prevista dalla legge 221/2015, all’estensione del servizio Mimoto a tutta la città, dal sostegno al progetto del “muro della solidarietà” all’iniziativa a supporto delle scuole paritarie, fino alle recenti giornate ecologiche al Parco delle Mura. Tutte mozioni approvate dalla giunta comunale. Una risposta chiara e concreta ai franchi tiratori del web a cui sono state rispedite al mittente critiche e strumentalizzazioni.
«Lo sapevo, mi avevano avvertito, ma queste tre parole mi rappresentano e non ci rinuncio – puntualizza la capogruppo di Vince Genova -. Non sono una persona che si adatta al “pensiero unico del momento” solo per accodarmi alla scia e raccogliere qualche voto in più. La politica deve ascoltare, decidere e agire e nell’agire ci vuole il coraggio di affrontare le conseguenze. Tu fai da cerniera, fai da trait d’union, fai da ponte è quello che mi hanno detto in questi anni e questi modi di dire mi rendono orgogliosa del mio modo di fare politica. Credo che fare da punto di riferimento, per tutte le persone che necessitino di raffrontarsi con la pubblica amministrazione per risolvere un problema, sia il miglior modo di interpretare il ruolo politico. Ringrazio invece tutti quelli che, conoscendo il mio impegno, mi hanno spronato a non cambiare mai il mio modo di essere e di agire. Da mamma e da donna non ho risposto agli insulti, anche sessisti, e non avrei voluto rispondere».
«Il mio fare da ponte per le persone non c’entra proprio nulla con la tragedia che abbiamo vissuto – è la chiosa della capogruppo di Vince Genova -. Questa è pura strumentalizzazione, solo per attaccare tutto e tutti. Io ho elaborato a modo mio il 14 agosto 2018, e sono rispettosa di tutti, ma non abolisco la parola ponte perché vengo insultata».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi