- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il Teatro Pubblico Ligure torna con uno spettacolo dal vivo a Sori
GENOVA – Il Teatro Pubblico Ligure torna ad esibirsi davanti al pubblico il 19 giugno a S. Apollinare (Sori). Per l’occasione andrà in scena “Atlante del Gran Kan – La strada“, un progetto di Sergio Maifredi e Gian Luca Favetto.
A S. Apollinare venerdì 19 giugno alle 20,30, “Atlante del Gran Kan – La strada” racconterà come la strada, asfaltata negli anni Sessanta, ha cambiato la vita di Sori, un Comune esteso su un dislivello di 900 metri, e dei suoi cittadini, distribuiti su otto frazioni: S. Apollinare, S. Bartolomeo, Capreno, Lago, Teriasca, Canepa, Levà e Sussisa immerse nel verde, oltre naturalmente al cuore di Sori con la spiaggia e il mare. Con questo spettacolo, realizzato con il contributo di Comune di Sori, Regione Liguria e con il sostegno della Compagnia di San Paolo come sponsor principale attraverso il bando Open Lab, si chiude la Stagione 2019/2020 di Soriteatro, interrotta a causa dell’emergenza Coronavirus.
I protagonisti dello spettacolo fanno parte di una comunità nata nel teatro di Sori, riaperto dopo vent’anni, rappresentata da questi nomi: Enrico Costa, Maurizio Oliveri, Max Bohrer, Tino Pagano, Silvana Capellino con Gianfranco, Christine Kuner, Massimo Porcile, Marco Gatti, Ugo Olcese, Marco P. Benvenuto, Marco Bozzo, Angelina Caorsi, Noriko e Marco Mazzini. Persone che, durante le Stagioni di Soriteatro, si incontrano nel foyer, dove si scambiano storie e cibo e vanno in giro per l’Italia e per l’Europa per assistere a spettacoli e vedere mostre, seguendo l’idea della direzione artistica di Sergio Maifredi che mette al centro l’idea del teatro come comunità.
Per “Atlante del Gran Kan – La strada” ogni artista ha raccontato il suo legame con il territorio a Gian Luca Favetto, giornalista e scrittore, che lo ha messo sulla carta e glielo ha restituito. Ognuno di loro, diretto da Sergio Maifredi, lo leggerà per condividere la sua storia con gli spettatori, davanti alla chiesa di Sant’Apollinare.
L’accesso è libero, nel rispetto delle distanze di sicurezza.
Per informazioni: http://www.teatropubblicoligure.it
Info: cell. 329 0540950
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi