- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
FASE DUE, SCATTA L’OBBLIGO DI MASCHERINE SUI MEZZI PUBBLICI
Controlli a tappeto su 500 mezzi. L’assessore alla Sicurezza, Stefano Garassino: “Nostro obiettivo è aiutare i cittadini a rispettare le regole”
GENOVA – Oltre cinquecento autobus controllati e una sola sanzione elevata. È il bilancio, aggiornato al pomeriggio, del primo giorno di controlli a tappeto sui bus da parte della Polizia Locale per verificare il rispetto dell’obbligo di indossare la mascherina a bordo dei mezzi pubblici. Si tratta di controlli che erano stati ampiamente annunciati nei giorni scorsi, con la partenza della Fase Due. Durante il lockdown i controlli, anche ai passeggeri dei mezzi pubblici, hanno riguardato principalmente le motivazioni per le quali si usciva, ora che è aumentato il numero dei passeggeri l’attenzione si concentra sul rispetto delle distanze e l’uso della mascherina.
Dopo una serie di controlli a campione, oggi è iniziata una campagna massiccia di verifiche sui mezzi. In ognuno dei nove distretti della città sono state impegnate una o due pattuglie con il compito specifico di controllare che tutti, a bordo dei mezzi e alle fermate, indossassero la mascherina. Altri controlli sono stati fatti sul lungomare, per verificare che non si creassero assembramenti. In qualche caso sporadico, di fronte a persone in difficoltà, sono stati gli agenti della Polizia Locale a fornire le mascherine ai passeggeri. In un solo caso, a una persona che si rifiutava di indossarla, è stata elevata una sanzione.
«Ringraziamo i cittadini per aver dimostrato, nella stragrande maggioranza dei casi, di aver preso davvero a cuore il rispetto di tutte le regole che ci aiuteranno ad uscire più in fretta dall’emergenza», dice Varno Maccari, dirigente del Settore Territorio della Polizia Locale.
«Vogliamo essere d’aiuto a cittadini e commercianti – aggiunge l’assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale Stefano Garassino – gli agenti della Polizia Locale stanno soprattutto informando e dando consigli utili su come far fronte alle nuove regole. Come dimostrano i numeri delle sanzioni, il loro intento è principalmente educativo, le sanzioni vengono fatte solo a chi manifesta la volontà di non rispettare le disposizioni nonostante i richiami. I controlli continueranno, e lo scopo è quello di garantire la tutela della salute di tutti».
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi