- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
CORONAVIRUS, IL PIANO DI TOTI: “TEST RAPIDI NEI PRONTO SOCCORSO E BANDO ALISA PER TEST SIEROLOGICI NELLE AZIENDE”
Il governatore della Liguria anticipa le strategie della Regione durante la “fase 2”
GENOVA – “Continua a calare il numero degli ospedalizzati, i guariti con doppio test negativo salgono a 95, mentre scendono i pazienti in sorveglianza attiva e anche i decessi. Si tratta di numeri che ci confortano sull’andamento in discesa dell’epidemia per quanto riguarda le terapie intensive e i posti letto di media intensità”. Lo ha detto ieri sera nel consueto punto di aggiornamento sul coronavirus il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti. “Si tratta di dati confortanti per la nostra regione – ha aggiunto il presidente – mi auguro che il trend positivo continui e che i cittadini lo facciano continuare utilizzando tutti i dispositivi di protezione individuale previsti”.
“Inoltre – ha detto Toti – stiamo proseguendo il lavoro per la gestione della fase 2, sia in termini di risposta ospedaliera e sanitaria che di controllo generale della situazione. Stiamo lavorando alla definizione dei padiglioni Covid che resteranno in attività per tutto il periodo di latenza dell’infezione, ogni provincia avrà le sue attrezzature e lavoreremo per essere pronti per qualsiasi eventuale ritorno di fiamma della malattia”.
TEST SIEROLOGICI A TAPPETO NELLE RSA
Intanto sta proseguendo a tappeto lo screening portato avanti da Regione Liguria attraverso i test sierologici, sia nelle RSA che sul personale sanitario.
“A questo proposito – ha detto Toti – i test sierologici hanno coinvolto 20.000 persone tra ospiti e operatori delle residenze. Dall’indagine risulta che sul totale dei test effettuati il 90% degli operatori delle RSA è risultato negativo, così ¬ come l’85% degli ospiti. Per quanto riguarda il sistema sanitario sono stati 14mila i test sierologici effettuarti e il 95% del personale è risultato negativo”.
E’ stato deciso oggi di proseguire la campagna dei test molecolari coinvolgendo tutto il personale delle forze dell’ordine e di prima linea dell’amministrazione dello Stato, tra polizia, carabinieri, vigili del fuoco.
BANDO DI GARA PER TEST SIEROLOGICI A SAPONETTA PER RIENTRO LAVORATORI
“Sarà pronto entro la settimana il bando di gara predisposto da ALISA che prevede la manifestazione di interesse da parte di tutti i laboratori col modello test a saponetta – ha detto il presidente Toti -. Una volta individuato verrà siglata una convenzione con le Camere di Commercio per coinvolgere le aziende che potranno metterli a disposizione dei loro lavoratori prima dell’ingresso al lavoro. Alcune grandi aziende lo stanno già facendo e noi vogliamo estendere lo screening anche alle piccole aziende con protocolli precisi, standard di sicurezza per chi lo esegue e prezzi calmierati”.
MACCHINA PER I TAMPONI ALL’OSPEDALE SAN MARTINO
“Arriverà nei prossimi giorni all’ospedale San Martino di Genova – ha comunicato Toti – una macchina per fare oltre 1000 tamponi al giorno. Pertanto nelle prossime settimane il numero di tamponi in regione Liguria crescerà per arrivare a quasi 100.000 al mese. Inoltre entrerà in funzione un sistema di test molecolari rapidi da poter utilizzare in tutti i pronto soccorso della Liguria, in modo che si possano testare persone in mezz’ora e mantenere percorsi separati e protetti tra pazienti covid e non covid”.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi