- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Sanità, si celebra la giornata del lavaggio delle mani. “Salva delle vite, fatelo”

GENOVA – «Ognuno di noi, svolge un ruolo importante nella prevenzione delle infezioni: lavarsi le mani, oggi più che mai, si conferma un gesto efficace di prevenzione e di grande responsabilità individuale»: lo sottolinea Sonia Viale, vicepresidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria, in occasione della Giornata mondiale dell’igiene della mani, ricordando l’importanza di un gesto semplice da compiere nei luoghi di cura e di comunità , per evitare il contagio e ridurre la trasmissione del nuovo coronavirus.
La campagna Oms 2020, denominata “Salva delle vite: lavati le mani”, anche quest’anno, vuole mantenere alta l’attenzione sull’igiene delle mani nell’assistenza sanitaria che rimane a tutt’oggi una delle misure più efficaci per ridurre la diffusione di microrganismi e prevenire le infezioni, compreso il Covid-19: «La giornata mondiale per l’igiene delle mani che si celebra oggi, 5 maggio 2020, in piena emergenza epidemica da virus SARS-CoV-2, assume un valore particolare sia dal punto di vista simbolico sia pratico – sottolinea Giancarlo Icardi, direttore dell’Unione operativa Igiene dell’ospedale Policlinico San Martino-. In questi mesi di forzata convivenza con il nuovo coronavirus si è cercato, con ogni mezzo, di rendere consapevole la popolazione di quanto un semplice gesto come il lavaggio delle mani con acqua e sapone e/o con gel alcolico rappresenti una modalità fondamentale per prevenire la diffusione del contagio da CoViD-19 o da altri microrganismi presenti nell’ambiente. Mai come in questo periodo mi sembra opportuno lanciare un appello: salva delle vite, lavati le mani».
Una corretta igiene delle mani rappresenta una misura di prevenzione delle infezioni nella vita di tutti i giorni e negli ambienti sanitari: «La Liguria è da tempo impegnata nella prevenzione e nel controllo delle infezioni correlate all’assistenza (ICA), avendo istituito un proprio gruppo tecnico regionale, composto da esperti nel controllo del rischio infettivo – aggiunge Sonia Viale -. Inoltre, recentemente, sono stati individuati dei gruppi, composti da infermieri specialisti nel rischio infettivo e coordinati dai direttori sociosanitari delle Asl, con il compito di supportare e migliorare le azioni di controllo e contrasto al Covid-19 anche in tutte le strutture sociosanitarie presenti in Liguria. L’obiettivo è quello di facilitare e favorire l’adozione di comportamenti da parte del personale infermieristico, tecnico e di supporto rivolti a ridurre la diffusione delle infezioni anche in ambito sociosanitario».
COME PREVENIRE LE INFEZIONI CON IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI
Lavare frequentemente le mani è importante, soprattutto quando si trascorre molto tempo fuori casa, in luoghi pubblici.
Il lavaggio delle mani è particolarmente importante in alcune situazioni, ad esempio:
PRIMA DI
- mangiare
- maneggiare o consumare alimenti
- somministrare farmaci
- medicare o toccare una ferita
- applicare o rimuovere le lenti a contatto
- usare il bagno
- cambiare un pannolino
- toccare un ammalato
DOPO
- aver tossito
- starnutito o soffiato il naso
- essere stati a stretto contatto con persone ammalate
- essere stati a contatto con animali
- aver usato il bagno
- aver cambiato un pannolino
- aver toccato cibo crudo, in particolare carne, pesce, pollame e uova
- aver maneggiato spazzatura aver usato un telefono pubblico, maneggiato soldi ecc.
- aver usato un mezzo di trasporto (bus, taxi, auto ecc.)
- aver soggiornato in luoghi molto affollati, come palestre, sale da aspetto di ferrovie, aeroporti, cinema ecc.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi