- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Un minuto di danza al giorno”, l’iniziativa del Teatro della Tosse ai tempi del Covid-19

GENOVA – Dopo il bando NDT per la nuova drammaturgia teatrale, la Fondazione Luzzati Teatro della Tosse continua l’attività, anche a passo di danza.
Insieme con Nicoletta Bernardini e Claudia Monti, docenti dei corsi DANZARE OLTRE in programma da anni alla Tosse, promuove il progetto di Nadia Vadori Gauthier UNEMINUTEDEDANSEPARJOUR / DANSE DE CONFINEMENT: un invito a creare e postare su Facebook o Instagram un minuto di danza a chiunque abbia il desiderio di compiere questo gioioso atto di resistenza poetica per far fronte alle difficili circostanze in cui ci troviamo in questo momento di emergenza.
Il lavoro di Vadori era stato presentato per la prima volta al Teatro della Tosse nell’ambito del programma curato dall’ Associazione ARBALETE per la V° edizione della rassegna Resistere e Creare, il 6 dicembre 2019, con il film UNE JOIE SECRETE.
Ma dopo aver visto le immagini degli italiani a cantare suonare dalle loro finestre, Nadia Vadori ha pensato di fare un appello anche ai minuti di danza delle persone, danzatori e non.
La call, indirizzata a tutti senza limitazioni di età o di competenza tecnica, si è aperta sui canali della coreografa lo scorso 16 marzo e da domani sarà diffusa anche sui canali social della Fondazione Luzzati Teatro della Tosse.
1 ) filmare a camera fissa, quadro orizzontale ( come al cinema ) per la durata di un minuto o poco più ( minimo 1 minuto, massimo 1,59 sec. ), nella propria casa, in camera, sala, cucina, spazio di lavoro, negozio chiuso, giardino, terrazzo
2 ) scrivere la data, il luogo e l’ora e qualche parola di accompagnamento se lo desiderate + aggiungere gli hashtag #uneminutededanseparjour, il tag @uneminutededanseparjour +
#teatrodellatosse #Genova
3) postare video + testo sulla pagina Facebook Une minute de danse par jour in alto di pagina. La vostra danza verrà ri-postata ogni giorno nelle news.
Inviare via email a : resisterecreare@teatrodellatosse.it
1 ) nel formato video che preferite ( verticale, orizzontale o quadrato ) con gli hashtag
#uneminutededanseparjour e il tag @oneminuteofdanceaday + #teatrodellatosse #Genova
2 ) una quindicina di danze vengono ri-postate ogni giorno in una storia
BIO NADIA VADORI
n a d i a v a d o r i – g a u t h i e r
www.uneminutededanseparjour.com
Coreografa, laureata in estetica all’università di Parigi 8, formatrice di Body-Mind-Centering®.
Si forma nell’ambito della danza, delle arti dello spettacolo e dell’immagine, specializzandosi in varie pratiche di movimento. Basa la sua ricerca artistica e teorica sulla propria esperienza somatica. Dopo otto anni di lavoro all’interno di una compagnia, fonda il Corpo Collettivo, gruppo performativo, che mette in discussione i confini tra arte e vita, il visibile e l’invisibile, il movimento e la forma in relazione al pubblico e agli ambienti naturali e urbani. La sua ricerca è situata in una prospettiva etica ed ecologica che pone le relazioni e la loro risonanza al centro dei processi. La sua pratica include lavorare con la sensazione, l’emozione e l’inconscio, nonché con una dimensione vibratorio-energetica. Nel gennaio 2018, ha curato la pubblicazione di Danser Résister, pubblicata da Textuel. Dal 2015 svolge un atto quotidiano di resistenza poetica: un minuto di danza al giorno, un progetto che è diventato un sito e un documentario e che oggi è una call rivolta a tutti per un atto di “resistenza poetica”

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi