- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
EMERGENZA COVID-19, E’ ARRIVATA LA NAVE “SPLENDID” PER L’ASSISTENZA AI POSITIVI DA CORONAVIRUS

GENOVA – È stata consegnata alla Regione Liguria, oggi a Genova, la “nave ospedale” che la compagnia di navigazione GNV ha approntato per il sistema sanitario regionale, trasformando la M/n Splendid in una struttura pienamente attrezzata per fornire assistenza ai pazienti affetti da COVID-19 e alle persone, in fase di dimissione ospedaliera, tenute a trascorrere un periodo in strutture controllate prima di rientrare nelle proprie abitazioni. La compagnia del Gruppo MSC ha iniziato a lavorare al progetto insieme al RINA sin dal manifestarsi dell’emergenza, due settimane fa, in stretto coordinamento con il Sistema Sanitario Regionale e con la 2 Protezione Civile, per definire una soluzione implementabile in brevissimo tempo e in grado di assistere centinaia di potenziali pazienti, aumentando così la capacità ospedaliera della Regione Liguria e, ove necessario, di altre aree del Paese. Al fine di rendere il progetto disponibile al più presto, GNV ha sostenuto, insieme ad alcuni partner, gli investimenti di trasformazione e di allestimento della nave. Con l’obiettivo di rispondere tempestivamente all’emergenza sanitaria e di consentire, nel frattempo, la valutazione di soluzioni alternative, la nave è stata messa nella disponibilità della Regione Liguria al valore simbolico di 1 euro fino al termine del periodo di emergenza dichiarato dal Governo lo scorso 9 marzo. La regione potrà quindi impiegarla attivando da subito l’accoglienza dei primi 25 degenti. La consegna della nave è avvenuta oggi, nel porto di Genova, alla presenza del Governatore della Regione Liguria, Giovanni Toti, del Sindaco di Genova, Marco Bucci, del Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, Paolo Emilio Signorini, dell’Amministratore Delegato di GNV, Matteo Catani, dell’Amministratore Delegato del RINA, Ugo Salerno, della Vicepresidente della Regione Liguria e Assessore regionale alla Sanità, Sonia Viale, dell’Assessore regionale alla Protezione Civile, Giacomo Giampedrone, del Direttore Generale della ASL 3, Luigi Carlo Bottaro, e del Direttore del Dipartimento di Emergenza dell’Ospedale Galliera, Paolo Cremonesi. L’iniziativa ha riscontrato l’immediata adesione di numerosi partner, che hanno messo gratuitamente a disposizione prodotti e servizi per dotare la nave di tutti i requisiti necessari, tra i quali HP-Aruba, Alpha Trading, Artigo Rubber Flooring, San Giorgio del Porto, Auscomar, ItalBrokers, Agenzia Marittima Le Navi, Burger King, Covim, Emis, Giunti Editore, IdealService, Infomaster, Mantero Sistemi, Provveditoria Marittima Ligure Angelo Novelli e Studio Tecnico Navale Ansaldo. Il progetto ha visto la fattiva partecipazione di RINA, che ha fornito gratuitamente il proprio know-how e la lunga esperienza nel campo delle certificazioni e delle ispezioni nel settore marittimo. L’azienda ha verificato così che il progetto rispettasse le normative vigenti, individuando il corretto equilibrio tra la tutela della sicurezza, le normative navali, le esigenze mediche proprie di una struttura ospedaliera indicate dall’ASL e l’urgenza di trovare un mezzo per aiutare le autorità e il Servizio Sanitario Nazionale ad affrontare la lotta al Covid-19. Va sottolineato che il progetto messo in campo ha un elevato livello di flessibilità e di scalabilità, e può essere adeguato velocemente all’andamento della crisi sanitaria in atto. M/n Splendid è stata attrezzata a tempo record – in meno di una settimana – per fronteggiare una situazione di emergenza. Per questo è inizialmente in grado di offrire 25 posti letto in cabine singole, anche se è possibile attrezzare in breve tempo ulteriori cabine fino a raggiungere un totale di 400 posti letto. La validazione del progetto è avvenuta in seguito alle verifiche condotte dal Sistema Sanitario Ligure e dalla Protezione Civile, che hanno accertato che la M/n Splendid, a seguito dei lavori di adeguamento, presenta tutte le caratteristiche per svolgere le funzioni richieste. In particolare, oltre alla presenza di un’infermeria con posti letto e strumentazione di primo soccorso, la nave consente l’isolamento delle singole cabine, tutte provviste di bagno privato e configurate ora anche con aerazione esterna totalmente indipendente. Le cabine sono state dotate, inoltre, di televisione e di connessione Internet per rendere la degenza il più confortevole possibile. Sul fronte dell’alimentazione, le aree di ristorazione presenti a bordo permettono la somministrazione dei pasti nel rispetto delle distanze di sicurezza previste dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Insieme alle cabine sono state predisposte alcune aree separate, dedicate al personale sanitario e all’equipaggio, organizzate in modo da garantire standard idonei, comfort e flessibilità di utilizzo. In caso di necessità, la configurazione della M/n Splendid consente l’ulteriore ampliamento del progetto grazie all’allestimento di unità di rianimazione e di terapia intensiva con unità modulari negli hangar della nave; luoghi facilmente accessibili, e carrabili anche per i mezzi di soccorso, dunque particolarmente adatti a essere utilizzati come ospedale da campo. Nel 2017 GNV ha partecipato a un progetto analogo in occasione dell’emergenza umanitaria provocata ai Caraibi dall’uragano Maria, affiancando diverse istituzioni – tra cui l’Ente Federale per la Gestione delle Emergenze (FEMA), l’agenzia federale statunitense corrispondente alla Protezione Civile italiana – con l’allestimento, negli hangar carrabili di una delle proprie navi, di un presidio poliambulatoriale complesso dotato di sale multiple, impianto condizionamento e sistema antincendio indipendente.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DEL MEDITERRANEO” AL VIA DAL 30 AGOSTO TRA SUONI, DANZE E MUSICA DA TUTTO IL MONDO
Il festival prevede 15 date, per la prima volta anche...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi