- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La Tosse in Famiglia, tornano gli appuntamenti del teatro ragazzi
GENOVA – Riparte anche il teatro ragazzi con un doppio appuntamento SABATO 7 E DOMENICA 8 MARZO per la rassegna LA TOSSE IN FAMIGLIA
Sabato 7 marzo ore 16 – Teatro del Ponente
VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA
produzione Bam!Bam! Teatro e Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in Strada (foto in copertina)
con Lorenzo Bassotto e Roberto Maria Macchi
voci off di Marco e Mattia
musiche di Olmo Chittò
tecnico audio luci Claudio Modugno
organizzazione Daniele Giovanardi e Antonella Carli
Età consigliata dai 7 ai 14 anni
Sabato 7 marzo in scena al Teatro del Ponente Viaggio al centro della terra. Dopo tanti anni e dopo tanto silenzio, due amici si ritrovano a scavare nello stesso prato e nei propri ricordi per ritrovare la capsula del tempo di quando erano bambini. Che fine fanno tutte le capsule del tempo seppellite in angoli sicuri della terra e scordate da migliaia di bambini? E ciascuno di noi cosa metterebbe nella propria scatola dei tesori dell’infanzia? Questa ricerca diventa un viaggio verso il centro della terra, ripercorrendo passi, gesta e avventure dei personaggi del celebre romanzo di Jules Verne. Un viaggio che parte da lontano per portarci dentro ai nostri sentimenti, per scoprire che il tesoro più nascosto è in realtàa portata di mano.
Domenica 8 marzo ore 16.00 – Teatro della Tosse – Sala Trionfo
MOBY DICK
Una produzione Teatro Ristori di Verona in collaborazione con Bam!Bam! Teatro
scritto e diretto da Lorenzo Bassotto
musiche composte da Cesare Picco
costumi di Antonia Munaretti
scenografia di Gino Copelli
light design di Claudio Modugno
organizzazione Daniele Giovanardi e Antonella Carli
interpretato da Lorenzo Bassotto e Roberto Maria Macchi
Durata 1 ora e 5 minuti
Eta’ consigliata dai 6 anni e per tutti
Domenica 8 marzo, nel 200° anniversario della nascita di Herman Melville, la Tosse in famiglia propone MOBY DICK, nella messa in scena del Teatro Ristori – Educational; uno spettacolo fatto di parole ma anche di vibrazioni e suoni, di musica originale, per dar vita ad un linguaggio che permetta di comunicare con la grande balena bianca.
Sulla scena la carcassa di un vecchio pianoforte è al centro dell’azione: un “isola di legno e suoni”, unico ponte possibile per tentare di comprendere Moby Dick.
Vicino al pianoforte due marinai, due balenieri mancati, due che si svegliano sempre troppo tardi per potersi imbarcare, ma che diventano, quasi loro malgrado, narratori della storia.
Testimoni diretti delle avventure dei veri balenieri che fanno ritorno a casa, ne cantano le gesta ogni sera, alla taverna di Nantucket, trasportando i ragazzi con il loro racconto sul Pequod per rivivere, in poco più di un’ora, le avventure, le crudeltà e la poesia di un classico indimenticabile della letteratura.
Biglietti
Adulti euro 8, Bambini euro 6
Biglietteria
Teatro della Tosse Piazza Renato Negri 6 Tel. 0102470793
Orari apertura : dal martedi al venerdi dalle 14 alle 19 , sabato dalle 15 alle 19
Teatro del Ponente Piazza Odicini 9 Tel. 010.2487059 dal martedi al sabato dalle 14 alle 17
biglietteria online www.teatrodellatosse.it
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi