- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La settimana ai Giardini Luzzati fra aperitivo&genderoke, Open Mic, musica e molto altro

GENOVA-Questa settimana ai Giardini Luzzati è veramente ricca di appuntamenti per tutti, si inizia oggi alle 18 con l’Aperitivo&Genderoke che coniuga cultura, divertimento ed impegno civile nell’ambito della stagione del Liguria Pride 2020. Ecco tutti gli eventi:
Mercoledì
27 novembre alle ore 18
APERITIVO&GENDEROKE
Inizia la stagione del GENDEROKE, ogni quarto mercoledì del mese vi aspettiamo per stare insieme con momenti di cultura, divertimento e condivisione, e allora iniziamo alla grande.
Inizieranno i cicli di incontri “GENOVA BETTER THAN THIS”. Alle 18 primo appuntamento con “La città del decoro e i movimenti per l’inclusione“: Genova città contesa-Genova è better than this: siamo città di porto, aperta agli scambi, abbiamo ancora memoria e storia e sensibilità, e sappiamo lottare per la giustizia, il lavoro, i diritti. Da qui si riparte per la stagione del Liguria Pride 2020
Incontro con Samuele Cafasso e Domenico Megu Chionetti
Alle 19 aperitivo
Alle 21 Genderoke
Alle
ore 20
LUZZATI
FUC*TOR – CANTA CHE CI SBALLI
Lalè Kouchek, studentessa di canto lirico al Conservatorio Paganini di Genova, impegnata su un progetto sperimentale elettronico con pregressa esperienza in cori polifonici di Genova tra cui Voci Bianche e Carlo Felice, propone un corso di canto.
Il corso di canto in questione è una lezione collettiva settimanale articolata in 2 due ore, una dedicata alla tecnica vocale e l’altra dedicata alla scelta e studio individuale di brani musicali.
Per quanto riguarda la tecnica insegnerà come emettere un suono con una corretta respirazione diaframmatica e una corretta postura, attraverso vocalizzi ed esercizi, in modo da migliorare la propria consapevolezza sul corpo e sulle capacità vocali. Per quanto riguarda invece la scelta dei brani, il corso ha l’obiettivo di insegnare agli allievi una corretta analisi dei testi per giungere a un’interpretazione esecutiva.
Massimo 15 persone. Corso aperto dai 18 ai 55 anni.
Prima lezione prova senza iscrizione annuale €15, costo a lezione € 5,00.
Dal 27/11 tutti i mercoledì dalle 20 alle 22. Appuntamento ai Giardini Luzzati. Durata fino a maggio 2020 con evento finale.
Genere: Canto moderno (pop – rock)
Per informazioni e iscrizioni: Lalè 3334541202 (solo Whatsapp)mail: lale.k@libero.it
Giovedì
28 novembre alle ore 20
LUZZATI
OPEN MIC
Dopo l’enorme successo dell’anno scorso, ritorna per la stagione 2019/2020 il LUZZATI OPEN MIC!
Il primo open mic nel centro storico di Genova, coordinato e presentato da Filippo Balestra e Irene Lamponi. Sostenuto dai Giardini Luzzati – Spazio Comune e in collaborazione con Genova Slam.
Sei un poeta? Un attore? Un musicista? Uno scrittore? Un visionario? O hai semplicemente voglia di dire la tua davanti ad un pubblico? LUZZATI OPEN MIC è il posto giusto per te!
Un giovedì al mese, dalle ore 20, i Giardini Luzzati diventano un palco aperto! Come ogni miglior OPEN MIC che si rispetti, ci sarà un meraviglioso palco, un microfono, la possibilità di attaccarsi con chitarra e basso, due presentatori, del cibo gustoso, bevande a volontà e un pubblico con cui confrontarsi!
L’OPEN MIC è una pratica già presente in altre città e funziona bene come terreno per creare collaborazioni tra artisti emergenti e non, e per dare voce all’underground creativo della città! Genova è una città con un sottobosco artistico molto forte ed è giunto il momento di dare un palco aperto a queste voci!
REGOLAMENTO:
• Ogni partecipante ha a disposizione MASSIMO 5 min.
• È necessario prenotarsi a questa mail: genovaslam@gmail.com
MENÙ ad OFFERTA SPECIALE per il pubblico!
FREE ENTRY!
Sabato 30 novembre alle ore 22 STRAMONIA – SERATA THIS IS CORE Per la seconda delle serate eccezionalmente rumorose targate @thisiscoremusic:Stramonia goth/dark/heavy metal. Gli Stramonia nascono nel 2011 e dopo diversi anni di esperienza ed un ep omonimo, rilasciano il primo full lenght intitolato “The WelcKomed” (2019), Promosso e distribuito da This is Core. https://www.facebook.com/pg/stramoniaofficial Video Ufficiale https://www.youtube.com/watch?v=aOJ5qlHvppw Ingresso Gratuito |
|
Martedì
3 dicembre alle ore 20.30
TEATRO
DELLA TOSSE
MBIRA
– RESISTERE e CREARE
Quanto ha contribuito l’Africa a renderci quelli che siamo? Per molti secoli europei e arabi hanno esplorato, colonizzato e convertito ogni angolo del pianeta. Oggi tante culture sono perdute e quella occidentale è diventata per molti versi il riferimento universale.
Impossibile dire se sia un bene o un male o sapere se i colonizzati prima della colonizzazione fossero più o meno felici. Sta di fatto che il mondo è sempre più piccolo e meno vario, pieno di televisioni che trasmettono gli stessi programmi e di negozi identici che vendono prodotti identici dalla Groenlandia alla Terra del Fuoco, dalla California, a Madrid, a Riyad a Tokio.
Ma spesso nel processo di colonizzazione capita che il conquistatore cambi irreversibilmente entrando in contatto con la cultura dei conquistati. Di questo prova a parlare Mbira, un concerto per due danzatrici, due musicisti e un regista che – utilizzando musica, danza e parola – tenta di fare il punto sul complesso rapporto fra la nostra cultura e quella africana.
INFO: https://www.facebook.com/events/1424009414415021
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi