- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“L’ANGELO DI KOBANE”: LA STORIA DI UNA GIOVANE COMBATTENTE CURDA DIVENTA TEATRO

In scena alla Sala Mercato dal 29 novembre al 15 dicembre, è lo spettacolo di Henry Naylor che racconta le gesta della giovanissima Rohana durante l’assedio dell’ISIS alla città di Kobane. “Volevo raccontare come una ragazza, che credeva nel pacifismo e nella giustizia, si sia ritrovata ad imbracciare un fucile” spiega il drammaturgo.
GENOVA-Una storia vera, protagonista una giovane combattente curda, diventa teatro e viene rappresentata in tutto il mondo. È “L’angelo di Kobane” di Henry Naylor, prodotto in Italia dal Teatro Nazionale di Genova, con la regia di Simone Toni e l’interpretazione di Anna Della Rosa, in scena alla Sala Mercato dal 29 novembre al 15 dicembre 2019.
Nel 2014 l’ISIS assediò Kobane, una piccola città curda nella Siria settentrionale, vicina al confine con la Turchia. Fu uno dei momenti più tragici della guerra civile siriana, oggi di nuovo sotto i riflettori dopo l’intervento turco contro i curdi, che nel 2015 a Kobane, combattendo ostinatamente, erano riusciti a respingere le milizie dell’ISIS, nonostante la disparità di forze in campo.
In quella lotta disperata ebbe un ruolo decisivo un gruppo di combattenti chiamato YPJ, formato interamente da giovani donne. A una di queste eroine è ispirato Angel, terzo capitolo di una serie intitolata Arabian Nightmares in cui il drammaturgo britannico Henry Naylor, dopo avere condotto approfondite ricerche, metteva in scena le complesse vicende medio-orientali, privilegiando sempre lo sguardo di personaggi femminili.
Rehana è la figlia di un contadino, che vorrebbe vederla alla guida della fattoria di famiglia, anche se la ragazza ha altre aspirazioni: gli studi di legge sono la sua passione ed è determinata a diventare avvocato. Ma la guerra la porterà a fare cose di cui mai si sarebbe creduta capace, trasformandola in un cecchino da 100 jihadisti uccisi, sino al giorno in cui, catturata dalll’ISIS, dovrà soccombere, non senza un ultimo colpo di scena.
“Volevo raccontare – ha spiegato Henry Naylor – quanto e come i nostri sogni possano essere distrutti dalle ambizioni di qualcun altro. E di come una ragazza, che credeva nel pacifismo e nella giustizia, si sia ritrovata a imbracciare un fucile”.
Dopo il debutto al Festival di Edimburgo nel 2016 Angel è stato rappresentato in Europa, Australia e Stati Uniti, ricevendo numerosi premi. Tradotto in francese, portoghese, russo, greco, norvegese, ha dato vita a diversi allestimenti originali. Nel 2018 è stato presentato a Genova da Simone Toni e Anna Della Rosa all’interno della Rassegna di Drammaturgia Contemporanea (con la traduzione di Carlo Sciaccaluga).
La versione definitiva dello spettacolo, che si avvale anche della creazione visiva di Christian Zurita, dopo il debutto genovese sarà rappresentata anche a Roma (26-29 marzo, Teatro Brancaccino) e a Milano (31 marzo – 9 aprile, Teatro Franco Parenti).
Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì ore 19.30. Biglietti 15 euro, giovani sino a 26 anni 10 euro. Lo spettacolo fa parte del percorso In_oltre.
L’angelo di Kobane
di Henry Naylor | regia Simone Toni | interprete Anna Della Rosa
traduzione Carlo Sciaccaluga | creazione visiva Christian Zurita
produzione Teatro Nazionale di Genova
Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi