- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GRANDE SUCCESSO PER L’INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO DI MARTINA GALLINI

Sabato scorso in via Zara ha inaugurato un piccolo atelier dove vengono create ed esposte delle opere d’arte “vegetali”. Racchiuse in teche di vetro generano habitat dalle forme e dai colori originali
GENOVA – Un centinaio di persone tra amici, curiosi e appassionati di piante sabato scorso ha dato il benvenuto a “Moss by Marti”, il nuovo laboratorio di terrari in miniatura creato da Martina Gallini frutto della passione per le piante e dell’amore per le creazioni. Un piccolo ecosistema che ha permesso all’ideatrice – archeologa, sognatrice e amante di libri – di trasformare un hobby in un lavoro e di realizzare già oltre cento pezzi unici in appena pochi mesi di attività. <<L’idea di creare dei terrari è nata quasi per caso – racconta Martina Gallini -. Un giorno vidi un documentario in televisione dedicato alla cassetta di Ward, realizzata da un botanico e navigatore di fine Settecento, Nathaniel Bagshaw Ward, che durante i suoi esperimenti generò accidentalmente un habitat ideale per la crescita delle piante all’interno di una teca in vetro.>>
Guarda tutte le foto dell’inaugurazione nella galleria di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”290″]
Il laboratorio “Moss by Marti” si compone già di oltre centro creazioni caratterizzate da varie tipologie di piante: dalle felci alle fittonie dalle edere comuni alle peperomie, dalle pteris ai muschi di ogni specie al ginseng, in parte presenti in laboratorio in parte ne “Il Giardino di Mara”, negozio di fiori condotto da Mara Ivaldi.
Oggi i terrari di “Moss by Marti” sono pezzi unici, differenti tra loro, creati dopo studi approfonditi sulla buona tenuta in vaso delle diverse specie di piante e sulla loro capacità di condivisione di uno spazio in uno stesso ambiente. <<Realizzare un terrario, e ricreare l’ambientazione ideale per la sopravvivenza delle piante, è un procedimento molto complesso da seguire – aggiunge Martina -. Richiede pazienza, manualità e spirito d’inventiva. Per chi decide di acquistare un terrario le regole da seguire sono invece molto semplici a condizione che vengano seguite con scrupolo.>>
Mantenere un terrario in casa è possibile <<ma bisogna rinunciare ad esporre i vasi alla luce diretta del sole, per evitare aumenti di gradazione dannosi per le piante. Inoltre è necessario trovare un angolo dell’appartamento dove la temperatura sia costante. Se il clima è adatto durante il giorno si formeranno delle piccole goccioline in un lato del vaso mentre l’altro sarà asciutto.>>
Il laboratorio “Moss by Marti” si trova a Genova in via Zara numero 7 rosso. È possibile aderire all’abbonamento per servizio di manutenzione terrari.
Per informazioni
Telefono: 340 5878393
Instagram mossbymarti

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi