- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TEATRO AKROPOLIS: IL FESTIVAL “TESTIMONIANZE RICERCA AZIONI 2019” CHIUDE CON NUMERI DA RECORD

Il bilancio finale conta ben 15 tutto esaurito in 11 giorni e l’80% di spettatori under 35. Il cartellone prevedeva 23 spettacoli di cui 5 prime assolute, superate anche le difficoltà oggettive di una sede decentrata e di questi giorni costellati di allerte arancioni.
GENOVA-Si è chiusa con un bilancio positivo oltre ogni aspettativa la decima edizione del festival “Testimonianze ricerca azioni”, ideato e organizzato da Teatro Akropolis con la direzione artistica di Clemente Tafuri e David Beronio.
Undici giorni e ventitré spettacoli, di cui cinque prime assolute, con quindici tutto esaurito e l’80% di pubblico under 35. Un risultato raggiunto superando le difficoltà oggettive di una sede decentrata – Teatro Akropolis è a Sestri Ponente – e una programmazione annuale che si concentra nei giorni di festival e quindi esula dalla costanza di un rapporto cadenzato dalle stagioni di lunga durata.
A questo si sono aggiunte la pioggia costante e le allerte arancioni delle scorse giornate: neppure queste hanno scoraggiato gli spettatori fedeli in cerca delle novità presenti nel cartellone di Akropolis. Novità ovvero prime assolute e anteprime di artisti provenienti dal Giappone, dalla Germania, dal Belgio, dalla Francia, per una rassegna che ha ottenuto il raro patrocinio del Consolato Generale del Giappone di Milano e dell’Istituto Giapponese di Cultura di Roma, e ha visto la presenza di critici giunti da tutta Italia, come di studiosi attivi in particolare presso il DAMS di Bologna, La Sapienza, Università Roma Tre, Università di Genova.
Proprio grazie al riconoscimento di una specificità che unisce la ricerca con la semplicità del linguaggio universale di danza, teatro, musica e circo, “Testimonianze ricerca azioni” è l’unico festival multidisciplinare sostenuto dal MiBac ed è finalista al Premio Rete Critica 2019 nella categoria “Progettualità/Organizzazione” il cui verdetto sarà annunciato a dicembre. L’internazionalità della manifestazione è in equilibrio con la radicalità territoriale, visto che uno dei filoni principali approfonditi dal festival di quest’anno è la città di Genova, anche attraverso una fitta rete di collaborazioni.
Paola Bianchi ha condotto un laboratorio di danza in collaborazione con Istituto David Chiossone e Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Liguria, Aline Nari un laboratorio su danza e filosofia con la scuola primaria Daneo, alcune classi del liceo artistico Klee-Barabino hanno seguito il festival e la sua genesi, la compagnia Città di Ebla diretta da Claudio Angelini ha iniziato un’analisi della città, del suo impianto urbanistico nel rapporto con chi la abita, Studio per corpo centrale :: Genova, che debutterà l’anno prossimo coprodotto da Teatro Akropolis. Più sei locale, più sei globale.
Anche in termini di performance, tema approfondito con gran seguito di pubblico nel seminario condotto da Marco De Marinis. Lo spettacolo Pragmaprodotto da Teatro Akropolis sarà replicato a Parma e Roma, ospite dei festival “Natura Dèi Teatri” e “Teatri di Vetro”. Al festival 2019 di Teatro Akropolis hanno lavorato circa 130 persone tra artisti, tecnici e organizzatori.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MEI compie tre anni: il 10 e l’11 maggio eventi e aperture gratuite per l’anniversario dell’apertura
GENOVA – In occasione del suo terzo anniversario, il Museo...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
SI CHIUDE “EUROFLORA 2025”: NELL’ULTIMA GIORNATA PREMIATI I VINCITORI DELL’EDIZIONE DELLA “SVOLTA”
Il tredicesimo appuntamento della manifestazione genovese si è concluso con...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
VENERDÌ 9 MAGGIO IL QUARTETTO DI CREMONA AL TEATRO MODENA PER LO SPECIALE CONCERTO GRATUITO DI FRIENDS OF GENOA
Al celebre ensemble seguiranno sul palco il tenore Francesco Meli...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi