- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Ritorna MIZAR, la boutique corsara di libri

GENOVA-Torna per il terzo anno consecutivo MIZAR la boutique corsara di libri, una porta aperta e viva sul mondo dell’editoria indipendente, nata dalla collaborazione tra Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, Edizioni Sido e Libreria falsoDemetrio.
Sabato 23 e domenica 24 novembre, per due giorni, dalle 11 alle 20 il magico spazio del Luzzati Lab ospiterà ancora una volta una selezione di editori dell’eccellenza italiana, incontri con autori e testimonianze delle realtà indipendenti più significative della scena contemporanea nazionale.
Sabato 23 sarà una giornata dedicata al tema del Ritorno. Incontri a staffetta , coordinati e partecipati da professionisti vivaci dell’editoria di oggi, ingegni costantemente al lavoro per dar nuova vita –e nuova forma –anche alle realtà del passato:
Marco Lupo che ritorna ad Amburgo, nel 1943, per rinnovarne e attualizzarne la memoria; Andrea Provinciali che investe nell’autoproduzione di una collana di audiocassette stravolgendone la passata funzione; Dino Baldiche rilegge la Germania di Tacito anche alla luce del qui e ora; Federica Antonacci –Fabio Cremonesi–Simone Biundo che dall’interno della catena di montaggio editoriale riqualificano il concetto di ingranaggio.
Domenica 24 sarà invece un omaggio all’ Immagine. Nella cornice di un atelier storico -cheper sua originaria natura custodisce il concetto di ritorno-una sequenza fluida di presentazioni che attraversano il concetto di immagine e le sue infinite possibilità: il nostro tempo, passato –presente –futuro, raccontato attraverso l’opera immortale di Lisetta Carmi, le curiose fotografie di cui sono protagonisti tennisti eminenti che Matteo Codignola ha (ri)trovato e deciso di raccontare, le grafiche narrazioni lunari di Laura Anastasio che presenta l’anno venturo e l’immaginario graphic novel del fumettista Tuono Pettinatocon il suo gatto Chatwin.
In attesa della partenza, venerdì 22 novembre, dalle 18.30 alle 21, ASPETTANDO MIZAR: un assaggio di magia per un evento realizzato in collaborazione con Paccottiglia concept store.
INFO: v.mancinelli@teatrodellatosse.it Tel: 348530072
Programma MIZAR 2019
23 – 24 NOVEMBRE – Luzzati Lab – Vico Amandorla 3c
Sabato 23/11
Ore 11 Marco Lupo | Hamburg – La sabbia del tempo scomparso | Saggiatore edizioni, 2019 Modera Ilaria Crotti
Ore 15:30 Giuseppe Dino Baldi | Germania di Tacito | Quodlibet Compagnia Extra, 2019
Ore 17 dietro alle quinte dell’editoria | Dialogano: Fabio Cremonesi, traduttore di Kent Haruf per NN e Premio Strega 2017 per la traduzione, Federica Antonacci scuola del libro Sur e coordinatrice BookPride, Simone Biundo, redattore Vita e Pensiero e ,Poet-.
Ore 18 Andrea Provinciali THIS IS NOT A LOVE SONG e Tinals – introdotto da Virginia Tonfoni, – Alias, il Manifesto e Matteo Contin – Duluth Comics
Domenica 24/11
A partire dalle ore 11 Focus Sport:
• Matteo Codignola | Vite brevi di tennisti eminenti | Adelphi, 2018; modera Matteo Canepa per Pagina 2Cento
• Marco Pastonesi | Coppi ultimo | 66th&2nd, 2019; modera Giacomo Revelli
Ore 15:30 Un caffè con l’anno prossimo: Edizioni Sido presenta due calendari per il 2020, con Laura Anastasio e Tuono Pettinato seguito da Gli Ultrauomini, presentazione del progetto per CTRL Magazine | con Nicola Fennino
Ore 17:00 Tuono Pettinato | Chatwin. Gatto per forza randagio per scelta | Rizzoli, 2019 Modera il Professor Alfredo Verde
Ore 18:00 Humboldt Books presenta Lisetta Carmi Genova 1960 – 1970; intervengono Alberto Saibene (HumboldtBooks) Gianni Martini (Martini &Ronchetti), Carlo Antonelli
Ore 19:30 Brindisi per Mizar
Paccottiglia concept store partecipa a Mizar 2019 ospitando Laura Anastasio e il suo Lunario 2020. Stampe, ceramiche e oggetti di design dell’autrice: un allestimento ad hoc ed un aperitivo a tema per conoscere meglio il lavoro di questa giovane illustratrice e graphic designer.
Paccottiglia è un concept store ormeggiato nel cuore di Genova, che propone insoliti ed eleganti oggetti di design avvistati durante viaggi ed esplorazioni; un’insolita bottega che non riesce a prendersi completamente sul serio e che custodisce cose e storie provenienti da tutto il mondo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi