- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
“LA MOSTRA DELLA ZUCCA DICE… 33”: RITORNA L’APPUNTAMENTO ANNUALE A MURTA

Due weekend di novembre interamente dedicati al più celebre ortaggio autunnale. Quattro giorni in cui la zucca sarà protagonista di esposizioni, premiazioni e gustose degustazioni. Non mancheranno musica, laboratori didattici ed escursioni
GENOVA- Nel secondo e nel terzo fine settimana di novembre(sabato 9, domenica 10 e sabato 16, domenica 17) a Murta, frazione di Genova Bolzaneto ritorna l’appuntamento annuale con la Mostra Della Zucca.
Il tema di questa 33ªedizione, organizzata dal Comitato Promotore Mostra “Dall’A alla ZUCCA” con il patrocinio del Comune di Genova, è: “Murta: la Zucca dice…trentatré! Il benessere che arriva dalla natura”.
Le zucche,sempre più belle, più strane, più lunghe e più grosse, saranno esposte in un caratteristico ambiente naturale, tra piante e fiori.Tutti i cultori del simpatico e caratteristico vegetale arancione sono invitati a partecipare alla Mostra, presentando le loro zucche dal 4 al 9 Novembre dalle ore 15 alle ore 18 presso la Parrocchia di San Martino di Murta.
Saranno premiate la zucca più grossa, la più lunga,la più strana e, ovviamente, la più bella; un altro premio sarà assegnato alla zucca “Miss Val Polcevera”, dedicato ai produttori della Valle che presenteranno zucche all’esposizione.
Nel corso dei due fine settimana su cui sarà articolata la rassegna, alla ricchezza di forme e di colori delle zucche in esposizione si unirà, come sempre, la ricchezza dei sapori delle specialità gastronomiche: piatti a base di zucca accompagnati dalla degustazione del vino bianco Novello Valpolcevera fresco di vendemmia.
Inoltre, gli operatori economici di Bolzaneto ed alcuni istituti scolastici parteciperanno all’iniziativa con esposizioni di elaborati ispirati dalle zucche, sviluppando il tema di quest’anno.
Nella Chiesa di San Martino si terranno concerti d’archi e di canto. Sarà presente anche l’Osservatorio Astronomico di Genova con un programma di attività didattica e il CAI (Club Alpino Italiano) -sezione di Bolzaneto che organizzerà delle escursioni in zona.
Previste visite guidate al Roseto del Cimitero Monumentale di Murta e sessioni sulla preparazione del pestocon Mauro Canepa, uno dei più profondi studiosi e cultori dell’oro verde genovese.
L’evento non ha fini di lucro: l’intero ricavato sarà,infatti,devoluto in beneficenza.Murta è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (stazione ferroviaria di Genova Bolzaneto) o con il mezzo privato(uscita al casello autostradale di Bolzaneto).
In occasione della Mostra, AMT potenzierà il servizio della linea 74 per il collegamento tra il fondo valle ed il paese: il tratto di strada interessato sarà vietato al transito ai non residenti; possibilità di parcheggio auto in Via Nostra Signora della Guardia e in Via Ugo Polonio.
È anche possibile arrivare alla manifestazione percorrendo le antiche crêuze.
Il programma:
Inaugurazione Mostra: Sabato 9 Novembre ore 10.30.
Orari di apertura:
9 Novembre dalle ore 10.30 alle ore 18
10,16 e 17 novembre dalle ore 10 alle ore 18.
Premiazione concorsi:
Domenica 10 Novembre ore 18, la Zucca più grossa e la Zucca più lunga;
Domenica 17 Novembre ore 18, la Zucca più strana e la Zucca più bella,
“Vetrine in festa”, i Lavori scolastici.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi