- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“LA MOSTRA DELLA ZUCCA DICE… 33”: RITORNA L’APPUNTAMENTO ANNUALE A MURTA
@murtaezucche.it
Due weekend di novembre interamente dedicati al più celebre ortaggio autunnale. Quattro giorni in cui la zucca sarà protagonista di esposizioni, premiazioni e gustose degustazioni. Non mancheranno musica, laboratori didattici ed escursioni
GENOVA- Nel secondo e nel terzo fine settimana di novembre(sabato 9, domenica 10 e sabato 16, domenica 17) a Murta, frazione di Genova Bolzaneto ritorna l’appuntamento annuale con la Mostra Della Zucca.
Il tema di questa 33ªedizione, organizzata dal Comitato Promotore Mostra “Dall’A alla ZUCCA” con il patrocinio del Comune di Genova, è: “Murta: la Zucca dice…trentatré! Il benessere che arriva dalla natura”.
Le zucche,sempre più belle, più strane, più lunghe e più grosse, saranno esposte in un caratteristico ambiente naturale, tra piante e fiori.Tutti i cultori del simpatico e caratteristico vegetale arancione sono invitati a partecipare alla Mostra, presentando le loro zucche dal 4 al 9 Novembre dalle ore 15 alle ore 18 presso la Parrocchia di San Martino di Murta.
Saranno premiate la zucca più grossa, la più lunga,la più strana e, ovviamente, la più bella; un altro premio sarà assegnato alla zucca “Miss Val Polcevera”, dedicato ai produttori della Valle che presenteranno zucche all’esposizione.
Nel corso dei due fine settimana su cui sarà articolata la rassegna, alla ricchezza di forme e di colori delle zucche in esposizione si unirà, come sempre, la ricchezza dei sapori delle specialità gastronomiche: piatti a base di zucca accompagnati dalla degustazione del vino bianco Novello Valpolcevera fresco di vendemmia.
Inoltre, gli operatori economici di Bolzaneto ed alcuni istituti scolastici parteciperanno all’iniziativa con esposizioni di elaborati ispirati dalle zucche, sviluppando il tema di quest’anno.
Nella Chiesa di San Martino si terranno concerti d’archi e di canto. Sarà presente anche l’Osservatorio Astronomico di Genova con un programma di attività didattica e il CAI (Club Alpino Italiano) -sezione di Bolzaneto che organizzerà delle escursioni in zona.
Previste visite guidate al Roseto del Cimitero Monumentale di Murta e sessioni sulla preparazione del pestocon Mauro Canepa, uno dei più profondi studiosi e cultori dell’oro verde genovese.
L’evento non ha fini di lucro: l’intero ricavato sarà,infatti,devoluto in beneficenza.Murta è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (stazione ferroviaria di Genova Bolzaneto) o con il mezzo privato(uscita al casello autostradale di Bolzaneto).
In occasione della Mostra, AMT potenzierà il servizio della linea 74 per il collegamento tra il fondo valle ed il paese: il tratto di strada interessato sarà vietato al transito ai non residenti; possibilità di parcheggio auto in Via Nostra Signora della Guardia e in Via Ugo Polonio.
È anche possibile arrivare alla manifestazione percorrendo le antiche crêuze.
Il programma:
Inaugurazione Mostra: Sabato 9 Novembre ore 10.30.
Orari di apertura:
9 Novembre dalle ore 10.30 alle ore 18
10,16 e 17 novembre dalle ore 10 alle ore 18.
Premiazione concorsi:
Domenica 10 Novembre ore 18, la Zucca più grossa e la Zucca più lunga;
Domenica 17 Novembre ore 18, la Zucca più strana e la Zucca più bella,
“Vetrine in festa”, i Lavori scolastici.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi